#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 12:45
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Napoli un cantiere e un tormento senza fine. Cittadini e commercianti arrivati all’esasperazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli via Duomo, un cantiere ed un tormento senza fine. Cittadini e commercianti arrivati all’esasperazione

Non c’è pace per i residenti ed i commercianti di Via Duomo che temono ormai che i lavori di restyling, previsti per un progetto di riqualifica del centro storico di Napoli attuato con i fondi UNESCO, diventi un calvario senza fine.

I lavori cominciati più di due anni fa continuano a proseguire a passo di lumaca e soprattutto senza una reale organizzazione ed un piano ben studiato, con conseguente disagi, enormi, per i cittadini e soprattutto per i negozianti, già messi a dura prova dall’emergenza covid.

Sono continue le lamentele e le segnalazioni dei residenti che molto spesso si rivolgono al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli affinché questi dia voce alle loro problematiche.

“Consigliere Borrelli, la contatto per informarla della ‘grandissima’ organizzazione progettuale del comune di Napoli. Via Duomo, prima rifà il manto stradale ed i marciapiedi, poi li rompe per fare l’impianto elettrico dei lampioni (ovviamente l’impianto dei lampioni si poteva fare in parallelo con i lavori precedenti) … Il motto del comune forse è trovare soluzioni per sperperare i fondi ?!?’. “- è l’ultimo appello dei cittadini a Borrelli.

“Il cantiere di via Duomo è lo specchio della gestione dei lavori pubblici qui a Napoli dove mancanza di controlli ed assenza di criteri sono le due caratteristiche principali. I marciapiedi erano stati realizzati poi qualcuno si è accorto di aver dimenticatoio gli scivoli per i disabili e così si è nuovamente rotta la pavimentazione per consentire l’installazione delle rampe, in seguito si decide di ‘rompere’ nuovamente per fare l’illuminazione pubblica. Ma qui di luci ce ne sono poche, ci sono invece tante ombre su questi lavori.

Contattiamo di continuo con il Comune e la ditta incaricata dei lavori per chiedere un cronoprogramma completo e dettagliato dei lavori e per far sì che non vi siano ulteriori perdite di tempo e spreco di fondi e soprattutto per non esasperare cittadini e commercianti, arrivati al limite della sopportazione. Siamo stanchi di tutto questo. “-hanno dichiarato Borrelli, il consigliere di Europa Verde della Municipalità II Salvatore Iodice e l’attivista dei Verdi Enzo Vasquez che segue attentamente le vicende di via Duomo.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Maggio 2021 - 19:24


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie