Arte e Musei

Napoli, personale dell’artista Giuseppe Serrapica al Pan: ‘Quella luce invisibile’

Condivid

“Quella luce invisibile”: al Pan, Palazzo delle Arti di Napoli dal 21 maggio al 14 giugno 2021

 

Si apre venerdì 21 maggio al Pan, Palazzo delle Arti di Napoli (Via Dei Mille, 60), la prima mostra personale di fotografia dell’artista Giuseppe Serrapica.

L’inaugurazione ufficiale avverrà, sabato 22 maggio, alle ore 16.30 negli stessi spazi.
Organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, la mostra ha come titolo evocativo “Quella luce invisibile”.

Evocativo perché si tratta di un viaggio nel profondo, di un percorso visivo che spazia tra il reportage sociale e lo scavo intimista, fino all’onirico, con una tematica sensibile come nello specifico la patologia del Morbo di Alzheimer.
Durante il percorso espositivo saranno presenti opere e scatti inediti che rimarranno in esposizione nelle sale al secondo piano dell’edificio del Pan.
Una ricerca portata avanti dall’autore in sette anni, quelli della malattia di sua madre, raccogliendo un campionario di immagini che colgono i giochi fotografici tra l’autore e la madre, immortalando scatti in ogni momento, in bianco e nero e a colori.

Non si colgono in questi scatti tecniche oggettivamente prestabilite, ma l’artista (e con lui chi guarda le foto) si lascia trasportare dalle emozioni,
che ben descrivono una dimensione dell’esistenza come un fluire naturale degli eventi. Ed è proprio quellaluce invisibile che descrive nell’immediatezza di un scatto tutto ciò che non si potrà mai definire diversamente.

“Al tempo della malattia di mia madre la fotografia divenne una grande compagna – dice Serrapica – mi poneva in uno statodi presenza e di osservazione, testimone della mia sofferenza, che non era più subita passivamente ma cavalcata, impugnata in modo attivo, trasformando le immagini che coglievo in uno strumento catartico. Mamma divenne la mia modella preferita e a lei piaceva essere fotografata e ricevere quelle attenzioni che non aveva mai ricevuto nel corso della sua vita. Per lei parlavano i suoi occhi, era diventato un gioco quasi infantile, un viaggio a ritroso dritto verso una nuova infanzia”.

L’idea di proporre questo progetto fotografico, oggi a distanza di quattro anni dalla morte e dopo un anno di pandemia che ha devastato parte integrante delle certezza di una società basata sul benessere e sulla perfezione, ha come scopo di Ri-dare spazio alla fragilità, al dolore,alla malattia ed alla morte in tutta la sua naturalezza restituendole il valore perduto. Il Covid 19 ha fatto riaffiorare questo materiale rimosso, da tempo ormai ritenuto osceno, confermandosi in tutta la sua atrocità.

La mostra è accessibile e visitabile negli orari di apertura del PAN previa prenotazione obbligatoria – al sito https://ingressi.comune.napoli.it/

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Maggio 2021 - 08:33
Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Personale

Ultime Notizie

Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”

Napoli – "È un atto irresponsabile, una vergogna, un caso di delinquenza politica". Così il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:25

Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV

Una svolta destinata a cambiare profondamente il rapporto tra arbitri, tifosi e tecnologia. A partire… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:15

San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato 37enne

Un 37enne è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e lesioni colpose stradali… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:54

Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati due giovani tunisini

Napoli – Ancora un intervento delle forze dell’ordine contro lo spaccio nel cuore della città.… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:44

Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole urgenti

Salerno - Un "Far West" in alto mare, dove la sicurezza dei turisti e la… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:34

Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi, rivoluzione per i pazienti

Napoli– La telemedicina si afferma come una realtà sempre più consolidata all’ospedale Cardarelli di Napoli,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:24