#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Napoli, il prefetto presiede riunione sulla sicurezza della Prima Municipalità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, il prefetto presiede riunione sulla sicurezza della Prima Municipalità

Il Prefetto di Napoli, Marco Valentini, ha presieduto, presso il Palazzo di Governo, il Tavolo di osservazione sulla sicurezza urbana della I Municipalita’ di Napoli, alla presenza dell’Assessore alla Sicurezza Urbana, Alessandra Clemente, del Presidente della Municipalita’, Francesco De Giovanni di Santa Severina, dei responsabili locali degli uffici e comandi delle Forze dell’ordine e della Polizia Municipale e del rappresentante del Decanato.

I Tavoli di Osservazione, previsti dall’accordo Conferenza Stato – Citta’ e autonomie locali del 26 luglio 2018 per l’attuazione della sicurezza urbana sono operativi dal 2019 per ciascuna delle Municipalita’ del Comune di Napoli, con il compito di monitorare costantemente le esigenze di sicurezza dei territori, impostare soluzioni per le singole problematiche, offrire concreti contributi per interventi piu’ generali da sottoporre all’attenzione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Nella riunione odierna, finalizzata al confronto diretto con i bisogni del territorio e con le aspettative dei cittadini, sono state approfondite diverse tematiche dell’area interessata. Si e’ registrato un significativo incremento dei progetti di videosorveglianza con l’installazione di nuovi dispositivi, l’aggiornamento tecnologico e la messa a sistema di quelli esistenti ed altre progettualita’ in fase di elaborazione.

Sono stati, inoltre, affrontati il fenomeno della movida, che e’ oggetto di particolare attenzione, specie nell’attuale condizione di emergenza epidemiologica, da parte delle Forze dell’ordine e della Polizia locale, per la concentrazione nell’area della Municipalita’ di numerosi luoghi di ritrovo, particolarmente frequentati durante il fine settimana anche da persone provenienti da altre zone del capoluogo e dell’area metropolitana, nonche’ le questioni inerenti le persone senza fissa dimora ed i parcheggiatori abusivi.

L’Assessore Clemente ha informato che sono in corso interlocuzioni con altri attori istituzionali per la stipula di uno strumento pattizio volto al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi, attraverso controlli incrociati sulle loro situazioni reddituali e sono altresi’ allo studio soluzioni per incrementare le aree pedonalizzate per favorire l’utilizzo di spazi all’aperto da parte degli esercenti.

Il Prefetto ha sottolineato l’importanza di incrementare la collaborazione tra le istituzioni e gli interlocutori sociali attivi sul territorio, focalizzando l’attenzione sulle principali criticita’ emergenti e individuando percorsi condivisi attraverso l’apporto di ciascuno, nell’ambito delle proprie competenze e responsabilita’


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 4 Maggio 2021 - 14:56


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie