ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 17:08
28.1 C
Napoli

Napoli, finiscono vaccini Pfizer: chiusi hub Capodichino e Mostra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Finiscono i vaccini: chiusi hub Atitech e Mostra d’oltremare.

“Avendo esaurito le scorte di vaccino Pfizer, e in considerazione del programma delle prossime forniture, è ormai evidente che da lunedì non sarà possibile garantire le somministrazioni nei centri vaccinali di Mostra d’Oltremare e hangar Atitech”. L’annuncio è arrivato dalla Direzione strategica dell’Asl Napoli 1 Centro, ribadendo “l’assoluta mancanza di dosi di vaccino a m-Rna con quantità sufficiente rispetto alla capacità di somministrazione”. Alla luce della carenza dei vaccini a disposizione, “a partire da domani, e fino almeno alle 14 di mercoledì, quando da Roma dovrebbero arrivare nuove forniture, la campagna vaccinale dell’Azienda sanitaria locale di Napoli potrà proseguire solo a scartamento ridotto, compromettendo di fatto il raggiungimento dell’obiettivo minimo giornaliero assegnato dalla Regione Campania”. Il direttore generale della Asl Ciro Verdoliva spiega che “la sola Asl Napoli 1 Centro garantisce in media la somministrazione di 12mila dosi al giorno, contribuendo in maniera significativa al raggiungimento del target quotidiano di 48.200 dosi al giorno assegnato alla nostra regione da parte del commissario straordinario di Governo. E evidente che questo stop avrà conseguenze importanti sull’andamento della campagna vaccinale in Campania”.

L’Asl fa sapere che nei prossimi giorni sarà possibile garantire la somministrazione vaccinale esclusivamente presso i centri vaccinali della Stazione Marittima, del Museo Madre e della Fagianeria nel Real Bosco di Capodimonte (vaccini Astrazeneca e, dove necessario, Moderna), mentre ai centri vaccinali di Mostra d’Oltremare e hangar Atitech non sarà garantita alcuna somministrazione nell’intera giornata di lunedì e martedì e fino alle ore 14 di mercoledì. Seguendo gli indirizzi del governo regionale, che si pone tra l’altro l’obiettivo di somministrare la prima dose entro luglio 2021 all’intera popolazione della città di Napoli, l’Asl Napoli 1 Centro ha attivato una rete di Centri vaccinali: Mostra d’Oltremare, capacità di 4.500 dosi al giorno; Stazione Marittima, 1.200 dosi al giorno; Museo Madre, 500 dosi al giorno; Fagianeria di Capodimonte, 1.200 dosi al giorno; Centro paradiso ad Anacapri, 500 dosi al giorno; Palazzetto dello Sport di Capri, 500 dosi al giorno; track mobile itinerante, 500-800 dosi al giorno; somministrazioni domiciliari, 800-1.200 dosi al giorno; hangar Atitech, 6.000-8.000 dosi al giorno; Porta Nolana, 200-300 dosi al giorno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, apre il centro vaccinale nell’hangar di Capodichino

“Un altro messaggio importante per gli utenti – aggiunge la Asl – riguarda le nuove disposizioni in materia di seconda dose: tutti coloro che hanno già ricevuto la somministrazione della prima dose dei vaccini Pfizer e Moderna dovranno attendere non più 21 giorni per la seconda dose, bensì 40”. Dunque, l’Asl Napoli 1 Centro “provvederà a nuove convocazioni tramite sms nel quale sarà indicato giorno ora e luogo per la somministrazione della seconda dose”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 9 Maggio 2021 - 22:30

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 17:08 — Ultima alle 17:08
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker