#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 21:31
25.8 C
Napoli

Napoli, ANM rinnova la flotta con 20 nuovi bus



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, ANM rinnova la flotta con 20 nuovi bus. Dopo i 13 mezzi alimentati a metano, da oggi 20 nuovi autobus Mercedes-Benz diesel Euro 6

Si rinnova la flotta degli autobus Anm, Azienda Napoletana Mobilità, in circolazione sulle strade di Napoli. Dopo i 13 mezzi alimentati a metano messi in circolazione pochi giorni fa, infatti, da oggi sono entrati in servizio 20 nuovi autobus Mercedes-Benz diesel Euro 6 da 10,50 metri, modello Citaro K, a 3 porte, di classe I.

Due dei nuovi veicoli di ultima generazione corredati del rinnovato logo Anm, sono stati presentati alla stampa nel Piazzale di Palazzo San Giacomo, alla presenza del sindaco Luigi de Magistris, dell’assessore ai Trasporti, Marco Gaudini, e dell’amministratore unico dell’Azienda, Nicola Pascale.

I bus, sono stati acquistati dalla Regione Campania con fondi del ministero per le Infrastrutture e per la Mobilità Sostenibile (MIMS) e assegnati ad Anm con contratto di usufrutto oneroso, per circa 6.300 euro l’anno per ogni autobus per i primi 8 anni di vita. In totale il costo che l’Azienda sosterrà ogni anno nei primi 8 anni di esercizio e’ di circa 126.000 euro per l’intero lotto di 20 bus.


Riporta l’agenzia DIRE: “Proseguiamo con le azioni per migliorare i servizi – ha spiegato Pascale – con la ferma volontà di dotare Napoli di un parco di bus moderno, poco impattante per l’ambiente e confortevole. In un momento in cui l’intera Europa e’ impegnata a tagliare entro il 2030 il 55% delle emissioni inquinanti, gli sforzi di Anm sono indirizzati alla riduzione degli impatti ambientali, con mezzi sempre più moderni e, per il futuro, con uno sguardo di grande attenzione alla mobilità elettrica.

Sugli autobus abbiamo lavorato con grande impegno mettendo in totale 180 nuovi bus in circolazione negli ultimi due anni”. Per Gaudini “continua la svolta green del trasporto pubblico di Napoli. Con l’innesto dei nuovi 20 autobus a basse emissioni si procede spediti verso il rinnovo dell’intera flotta con una grande attenzione alla sostenibilità ambientale e, come nel caso dei 20 Mercedes, anche alla sicurezza. I mezzi, infatti, sono dotati di un particolare sistema di filtro con funzione antivirale per ridurre il rischio di infezione. Sicurezza e sostenibilità sono gli obiettivi a cui dobbiamo tenere nel migliorare ed efficientare il nostro trasporto pubblico”.

Tra le caretteristiche dei nuovi bus i sedili ergonomici, l’aria climatizzata, il pianale integralmente ribassato. L’ospitalità èper 87 passeggeri anche con postazione per diversamente abili. La postazione di guida è ergonomica, adeguatamente protetta ed è in grado di conferire maggior comfort al conducente. Infine, l’allestimento di bordo si completa con il sistema per la localizzazione satellitare del mezzo, sistema di telecamere a circuito chiuso, info utenza a bordo e conta passeggeri.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2021 - 16:52


facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE