#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Jabil cambia la mission, verso green Economy ma con 230 esuberi

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Jabil cambia la mission, verso green Economy ma con 230 esuberi

Dalle schede elettroniche, sempre piu’ colpite da riduzione di prezzi di vendita e quindi difficili da mantenere come produzione in Italia, all’assemblaggio di prodotti finiti con particolare attenzione ai settori della Green Economy, dell’Aerospace e della Difesa, che potrebbe godere delle risorse del Recovery Fund.

E’ la nuova mission produttiva comunicata al Mise (Ministero Sviluppo Economico) e ai sindacati dalla multinazionale Jabil, che ha lo stabilimento a Marcianise. Una scelta resa nota nella riunione tenutasi in video-conferenza il 14 maggio, che delinea nuove prospettive anche di sopravvivenza del sito produttivo di Marcianise, alle prese da quasi due anni con una dura vertenza di lavoro che ha portato al licenziamento di 220 dipendenti; erano 700 nel giugno del 2019, quando la multinazionale statunitense dichiaro’ la volonta’ di procedere a 350 esuberi, di privarsi dunque della meta’ della forza lavoro.

Da allora quasi tutti i fuoriusciti sono stati ricollocati in altre aziende, Softlab e Orefice Group, senza pero’ tornare davvero a lavorare, visto che ancora oggi quasi tutti i ricollocati sono in cassa integrazione e le nuove aziende che li hanno assunti, prendendo peraltro parecchi soldi dalla stessa Jabil, non hanno ancora chiari i piani di riutilizzazione degli ex Jabil. Ad oggi, dunque, allo stabilimento di Marcianise sono 480 i lavoratori rimasti (220 sono fuoriusciti nel frattempo); per tutti la cassa integrazione Covid terminera’ il 27 giugno, da quel momento la Jabil dovra’ riaprire una nuova procedura di licenziamento collettivo, che non riguardera’ solo 130 rimasti dalla procedura avviata nel giugno di due anni fa, ma ulteriori cento dipendenti.

Anche nell’incontro del 14 maggio infatti, la multinazionale Usa ha ribadito l’intenzione di arrivare ad una forza lavoro di 250 addetti; 150-200 dipendenti Jabil potrebbero essere ricollocati presso l’azienda elettronica T.M.E.,che vorrebbe riutilizzarne una parte (cinquanta) nel suo stabilimento di Portico di CASERTA, e l’altra in un sito non ancora individuato. Numerose le perplessita’ avanzate dai sindacati dei metalmeccanici Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm, al viceministro dello Sviluppo Economico Alessandra Todde . “Ancora una volta – lamentano i sindacati – i piani della Jabil vanno verso un ridimensionamento della forza lavoro. Chiediamo al Governo e alla Regione Campania di effettuare un attento monitoraggio sui piani della Jabil, che ha gia’ disatteso accordi sull’occupazione presi a livello ministeriale, e di non farsi sfuggire le opportunita’ del Recovery Fund”. Il prossimo incontro, cui partecipera’ anche il ministero del Lavoro, e’ previsto per fine maggio.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2021 - 13:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento