La Campania ha fatto da apripista: domani al via le vaccinazioni di massa sulle isole minori italiane. Si inizia con Capraia e Salina.
La Toscana mette in sicurezza i 187 residenti dell'isola di Capraia, mentre in Sicilia toccherà alle Eolie. Creare isole Covid-free per far ripartire il turismo in sicurezza anche in Italia: questo l'obiettivo del commissario Francesco Paolo Figliuolo, annunciato ieri. La Campania ha gia' da qualche giorno tagliato il nastro di partenza. Tra Capri e Anacapri, da domenica scorsa, fra chi si era registrato sulla piattaforma vaccinale, circa 8.600 cittadini, circa il 70% e' gia' stato vaccinato almeno con la prima dose. L'Asl Napoli 1 Centro, da cui dipende il servizio sanitario isolano, ha allestito due hub, al palazzetto dello sport di Capri e al Centro Paradiso di Anacapri. L'ordinanza firmata dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, lo scorso 23 aprile, aveva aperto di fatto la possibilita' per le isole del golfo di Napoli di essere Covid free con somministrazioni di massa. Ischia, dove pure si e' iniziato a iniettare dosi prima secondo fasce di eta' e poi ai fragili e infine aprendo alle categorie a rischio per le attivita' svolte, con i suoi 7000 abitanti in sei comuni, lo sara' entro fine mese. Disco verde per la Sicilia che domani partira' con Salina, Lampedusa e Linosa. Da lunedì 10 si proseguirà negli altri Comuni.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Procida covid free con il 90% di vaccinati
In Toscana tra le isole minori sara' Capraia a fare da apripista.Potrebbe interessarti
Campi Flegrei, chiuso lo sciame sismico con 31 terremoti: quello più forte in diretta tv
Casavatore, "L’Amore è un’altra cosa", successo della manifestazione
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Pozzuoli, ruba attrezzi da lavoro e li porta nel campo rom di Giugliano: denunciato 23enne






































































