In Campania ombrelloni aperti soprattutto a Napoli
Il clima non proprio da estate, con un vento troppo fresco, non ha avuto la meglio sulla voglia di mare e spiaggia dei campani. Per la prima giornata di riapertura per i lidi, le prenotazioni, cosi' come imposto dai nuovi protocolli anti Covid, non mancano, e persino i turisti, sia pure quasi solo da altre citta' della regione.
Rispetto alla scorsa estate le misure di sicurezza sono un po' piu rigide e a chi gestisce gli stabilimenti balneari e' stato chiesto di riorganizzare gli spazi: un metro tra gli avventori e a disposizione per ogni ombrellone almeno 10 metri quadrati.Potrebbe interessarti
Camorra, arrestata la vicesindaca di Santa Maria a Vico: salta la candidatura alle regionali con Forza Italia
Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari
Rapine in maschera tra Pomigliano e Somma Vesuviana: due arresti
Camorra e politica a Santa Maria a Vico, carabiniere avvertì il sindaco dell'esistenza di indagini
Nel Casertano, a tenere banco e' anche la questione degli stabilimenti sequestrati dal tribunale di Santa Maria Capua Vetere, perche' privi di concessioni valide secondo i pm. In penisola sorrentina e lungo la costa di Amalfi, si sono visti ombrelloni aperti. Ma in questi luoghi di eccellenza del turismo, come a Capri, molti stabilimenti si stanno ancora attrezzando, anche perche' gli alberghi, soprattutto quelli di lusso, non sono ancora in attivita'. L'appuntamento, qui, e' rimandato almeno di una settimana.