#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 13:24
26.3 C
Napoli

Il governo vara il decreto Recovery: subappalti al 50% poi via la soglia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto Recovery.

Sale al 50% la soglia per i subappalti fino al 31 ottobre 2021, poi via i limiti. Arriva come “requisito necessario” per le aziende che partecipino alle gare del Recovery l’obbligo di assumere una quota, non inferiore al 30%, di giovani under 36 e donne.

Salta l’estensione del Superbonus agli alberghi. Arriva invece una estensione a case di cura, ospedali, poliambulatori ma anche collegi, ospizi e caserme. Per tutti gli atti scaricati attraverso l’Anagrafe tributaria della popolazione residente, non si pagheranno più imposte come il bollo da 16 euro o i diritti di segreteria.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccini, Figliuolo: “Dal 3 giugno apriamo a tutte fasce d’età”


 

Restando in tema di commesse infrastrutturali vengono semplificate le procedure autorizzative ed in particolare l’iter delle valutazioni ambientali e quello per le autorizzazioni per la banda ultra larga. Nasce poi presso il Ministero della cultura una Soprintendenza speciale per il PNRR con poteri sostitutivi nei confronti delle soprintendenze archeologia, belle arti e paesaggio. Il decreto velocizza l’iter di alcune opere pubbliche di particolare complessità come l’alta velocità ferroviaria Palermo-Catania-Messina, Salerno-Reggio Calabria e le opere di derivazione della diga di Campo Lattaro in Campania.

Nel corposo capitolo appalti attenzione anche a giovani e parità di genere. Per le aziende che parteciperanno alle gare di appalto del Pnrr viene sancito l’obbligo di assicurare una quota pari almeno al 30 per cento delle assunzioni necessarie per l’esecuzione del contratto a favore di giovani e donne. Da segnalare anche l’atteso intervento di semplificazione del Superbonus.

Per gli interventi salta il criterio della doppia conformità a favore della più semplice comunicazione di inizio lavori asseverata. Il bonus non verrà esteso agli alberghi ma verrà riconosciuto anche alle categorie catastali B/1 (collegi e convitti, educandati; ricoveri; orfanotrofi; ospizi; conventi; seminari; caserme), B/2 (Case di cura ed ospedali senza fine di lucro) e D/4 (Case di cura ed ospedali con fine di lucro). Sul fronte sanitario arriva il Green Pass europeo covid attraverso l’infrastruttura della tessera sanitaria mentre per quanto riguarda la governance del Pnrr confermata l’istituzione della cabina di regia a Palazzo Chigi aperta anche alla partecipazione delle regioni.

Arriva lo stop ai bolli sui certificati digitali. Soddisfazione è espressa da tutti i partiti, che si intestano il successo del provvedimento. Per il ministro del Lavoro Andrea Orlando è “un punto di equilibrio che tiene insieme un’esigenza profonda di rendere più rapida la P.A. Anche in vista della sfida del Recovery, senza sacrificare beni giuridici fondamentali e diritti fondamentali come avere un ambiente sano, il diritto alla legalità, alla difesa del lavoro. Sui subappalti non solo si è difeso un diritto, ma si è difeso anche con strumenti migliori rispetto a quelli che esistevano”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2021 - 09:17


facebook

ULTIM'ORA

Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE