#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Evento finale al Real sito di Carditello della Consulta Femminile Regionale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domani, al Real sito di Carditello, evento finale della Consulta regionale femminile con Oliviero Raia

Domani, venerdì 14 maggio, a partire dalle ore 10, presso la Sala Monta del Real Sito di Carditello, nel comune di San Tammaro (CE), la Consulta regionale femminile terrà l’evento: “Lavoro, formazione, campagna contro il cyberbullismo, stereotipi ed educazione ai sentimenti contro la violenza maschile, qualità della vita: report finale dei progetti per le donne” .

L’incontro sarà introdotto dalla Presidente della Consulta femminile, Simona Ricciardelli.

Parteciperanno il Presidente del Consiglio, Gennaro Oliviero, e la Vicepresidente del Consiglio, con delega alle pari opportunità e politiche di genere, Loredana Raia.

“Nonostante la Pandemia, i lavori della Consulta femminile non si sono fermati – dichiara Ricciardelli – consapevoli che il Covid ha cambiato le nostre vite, rendendoci tutte più vulnerabili e che, in questo anno, le donne sono state fondamentali, hanno tenuto insieme le reti familiari, dividendosi tra il carico di lavoro e i figli, hanno garantito sui posti di lavoro i servizi essenziali, dal settore sanitario a quello sociale, al terziario, alla cura. Eppure adesso sono proprio le donne che rischiano di pagare il prezzo più alto della crisi. Anche per questo – conclude la Presidente della Consulta – ancora con più forza di volontà, abbiamo cercato, con i progetti che abbiamo messo in campo, di sostenere le donne e abbiamo voluto, con tenacia, mantenere, pur con tutte le dovute precauzioni e garantendo le misure di sicurezza anticovid, l’evento finale delle attività che in questi 5 anni abbiamo svolto”.

“Partecipo davvero con piacere all’evento finale della Consulta”, afferma la Vicepresidente del Consiglio regionale, Loredana Raia. “Nei 5 anni che abbiamo alle spalle – ricorda Raia – nel ruolo di consigliera regionale con delega alle pari opportunità ed alle politiche di genere, ho lavorato, fianco a fianco, con donne straordinarie. Con una forte sinergia istituzionale è nata una relazione significativa per promuovere, sostenere e valorizzare il ruolo della donna nella società. Con loro abbiamo realizzato tanti progetti, a partire da quelli per il contrasto alla violenza sulle donne, agli stereotipi, alle nuove forme di bullismo e cyberbullismo, a quelli per il lavoro, implementando la loro formazione per irrobustire competenze e saperi necessari a rispondere alle provenienti dal mercato del lavoro. E’ stata davvero una bella avventura – conclude Raia – che continueremo insieme, ponendo ancora una volta la massima attenzione verso i più giovani perché è con loro e per loro che dobbiamo lavorare per instillare la cultura delle pari opportunità, all’insegna del rispetto e del riconoscimento reciproco tra i generi. Affermiamo l’uguaglianza e la parità, valorizzando la differenza”.

All’iniziativa saranno illustrati i seguenti progetti: “Corso Eipass “La patente Europea è il passaporto per il lavoro delle donne”, referenti Maria Rosaria Meo, Silvana Tarsitano, Imma Guariniello, Paola Marone. Stereotipi di genere, referenti Maria Rosaria Meo e Silvana Tarsitano. Cyberbullismo, campagna di sensibilizzazione, referenti Mirella Nardullo, Imma Guariniello, Simona Ricciardelli. Educazione ai sentimenti “Legami Slegati”, referenti Laura Capobianco e Clara Pappalardo. Attività motoria per il benessere fisico in regime di detenzione femminile nel Carcere di Pozzuoli, referenti Antonella Cotumaccio, Giusy Acampora, Laura Capobianco, Sara Perrotta.

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2021 - 16:56


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento