#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Al via il Digital Music Forum 2021 in un’edizione interamente online

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via il Digital Music Forum 2021 in un’edizione interamente online. Il 28 maggio gli scenari futuri della produzione e della fruizione musicale con i protagonisti della filiera.

Dalla consueta cornice del complesso monumentale di San Marcellino dell’ateneo federiciano, il Digital Music Forum, l’appuntamento annuale industria italiana della musica, si trasferisce interamente in digital. La sesta edizione si terrà venerdì 28 maggio in diretta video streaming dalla pagina Facebook dell’Osservatorio Giovani (OTG) del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Realizzato grazie alla collaborazione di Ferdinando Tozzi, avvocato esperto diritti d’autore e presidente di CMC Campania Music Commission, insieme a Enzo Mazza, CEO FIMI, e a Lello Savonardo, docente dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani (OTG), il seminario sposta lo sguardo verso gli scenari della musica in un universo digitalizzato che ne plasma i processi di creazione, produzione, promozione e fruizione. Dal ruolo delle piattaforme di audio streaming all’evoluzione del rapporto tra industria discografica e social network, il Digital Music Forum approfondisce le evoluzioni di un mercato in costante mutamento.

L’incontro online sarà inaugurato alle 12.30 dai saluti istituzionali di Matteo Lorito, Rettore Università degli studi di Napoli Federico II, Rosanna Romano, Dirigente Generale per le politiche culturali e il turismo – Regione Campania, e Lello Savonardo.

Con l’introduzione di Ferdinando Tozzi e la moderazione di Enzo Mazza, il seminario sarà costellato dagli interventi di Enrico Pugni, Digital Consumer Strategy and Business Development Director, Warner Music Italy, Eleonora Bianchi, Head of digital sales, Universal Music Italy, Paola Catò, Head of Streaming & Partner Development, Sony Music Italy, Dario Giovannini, Managing Director, Carosello Records, Carla Armogida, Senior Artist & Label Partnerships Manager – IT – GR – IL, Spotify, Giulia Lizzoli, Music Content Manager, TikTok e Federico Rasetti, Managing Director, KeepOn Live.

Negli ultimi anni i canali digitali hanno costituito un traino per l’intero comparto musicale, esplodendo poi in fase pandemica: con oltre 170 milioni di euro di fatturato, infatti, il segmento digitale in Italia nel 2020 ha raggiunto l’81% del mercato, con una crescita del 25% rispetto al 2019. La forte affermazione dei consumi digitali è resa ancora più evidente dalla notevole impennata negli abbonamenti streaming premium, i cui ricavi hanno visto un incremento del 29% superando i 104 milioni di euro: il risultato è un rafforzamento strategico di una delle più flessibili industrie culturali italiane.

PROGRAMMA

Gli scenari futuri della produzione e della fruizione musicale

Seminario online – Venerdì 28 Maggio, ore 12.30 dalla pagina Facebook dell’Osservatorio Giovani (OTG)

Saluti istituzionali: Matteo Lorito, Rettore Università degli studi di Napoli Federico II

Rosanna Romano, Dirigente Generale per le politiche culturali e il turismo – Regione Campania

Lello Savonardo, Docente di Comunicazione e Culture Giovanili – Università degli Studi di Napoli Federico II e coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani

Introduce: Ferdinando Tozzi, avvocato espero di diritti di autore e presidente di CMC – Campania Music Commission

Modera: Enzo Mazza, CEO FIMI

Intervengono: Enrico Pugni, Digital, Consumer Strategy and Business Development Director, Warner Music Italy

Eleonora Bianchi, Head of digital sales, Universal Music Italy
Paola Catò, Head of Streaming & Partner Development, Sony Music Italy,
Dario Giovannini, Managing Director, Carosello Records
Carla Armogida, Senior Artist & Label Partnerships Manager – IT – GR – IL, Spotify
Giulia Lizzoli, Music Content Manager, TikTok
Federico Rasetti, Managing Director, KeepOn Live

In collaborazione con: Campania Music Commission | Ciclo di seminari #BitGeneration 2021 | Osservatorio Giovani (OTG)

Media Partner: F2 Radio Lab – Webradio Ateneo Federico II di Napoli

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 24 Maggio 2021 - 16:15

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie