Cinema

‘Dear school film fest’: a Scampia dal 13 al 15 maggio

Condivid

“Dear school film fest”: a Scampia dal 13 al 15 maggio. Il festival di cortometraggi con gli studenti delle scuole napoletane, promosso da Laici Terzo Mondo ed Ecole Cinéma

Si terrà dal 13 al 15 maggio a Napoli presso l’auditorium dell’Itis Galileo Ferraris di Scampia, il “Dear school film fest” il festival di cortometraggi con il coinvolgimento degli studenti delle scuole napoletane, promosso da Laici Terzo Mondo ed Ecole Cinéma. Registi professionisti insieme agli studenti e ai docenti hanno prodotto 14 corti durante il progetto “Dear school” finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo.

Lotta alle discriminazioni, rispetto della diversita’, contrasto alle ingiustizie ed alle diseguaglianze sociali, sono i temi che hanno animato il lavoro di registi, studenti ed operatori attraverso laboratori specifici ed un percorso di formazione alla cittadinanza attiva durato quasi due anni.

Il festival si terrà parzialmente in presenza, diventando così il primo evento culturale dal vivo dedicato al cinema nella città di Napoli dopo le restrizioni ed il lockdown dovuto al Coronavirus. Renata Molino del gruppo Laici Terzo Mondo, ha dichiarato: “Attraverso laboratori di fiabe, di giornalismo critico e di cinema per gli studenti di medie e superiori, sono state affrontate le tematiche riguardanti le discriminazioni culturali, religiose, di genere, di provenienza geografica, di eta’ che sono alla base della diseguaglianza nell’accesso ai diritti fondamentali. I corti che saranno in gara al festival sono il prodotto dei laboratori che hanno visto la partecipazione degli studenti del Liceo Classico Antonio Genovesi, Isis Alfonso Casanova, Ics Volino-Croce-Arcoleo, Ics Bovio – Colletta, Ics 29esimo Miraglia – Sogliano, Ics Bonghi, Ics Foscolo – Oberdan, Ics Alpi – Levi, Liceo Classico Umberto I, Iti Galileo Ferraris, Ics Virgilio IV, Isis Vittorio Veneto, Ics J.F. Kennedy, Liceo statale Elsa Morante”.

Leggi anche qui

L’evento vede il patrocinio della Municipalità 2 e della Municipalità 8 e del Comune di Napoli. La direttrice artistica sarà Sabrina Innocenti, presidente dell’associazione Ecole Cinéma: “La giuria ufficiale del Festival è costituita sia da professionisti del settore (Direttori di Festival Di Cinema, critici cinematografici, giornalisti di settore) che da esperti nella mediazione culturale dove il cinema è strumento didattico ed educativo) che nonostante il periodo difficile hanno dato la loro disponibilità a sostenere un Festival cosi coraggioso date le circostanze.”

“Tutti i partner del progetto – sottolinea Innocenti – ciascuno con la sua specifica competenza definisce un modello di partecipazione sinergica al fine di contribuire alla valorizzazione delle competenze civiche, umane e professionali degli studenti”.

La giuria del Festival sarà composta da Giuseppe Colella (Napoli Film Festival), Giuseppe Borrone (storico e critico cinematografico), Alessandra Augelli (Università Cattolica di Milano), Monica Macchi (Formacinema), Alessandro Savoia (Giornalista). I suoi membri assegneranno il premio “You Make The Difference” al cortometraggio distintosi per tecnica, contenuto e capacita’ creativa. Ci sara’ anche la giuria giovane, composta da alcuni degli studenti che hanno partecipato ai laboratori del progetto “Dear School”.

Il Festival si terrà a Scampia, territorio che da anni produce iniziative culturali in grado di promuovere il territorio attraverso le competenze, l’intelligenza e la creatività, diventando una delle fucine culturali più attive della città, nonostante le narrazioni tossiche che spesso accompagnano l’immagine del quartiere.

Proprio l’Itis Ferraris rappresenta una delle eccellenze del territorio come spiega il dirigente scolastico Saverio Petitti: “Il Ferraris ha realizzato una serie di attivita’ che grazie alla collaborazione con agenzie ed esperti hanno ottenuto rilievo e premi di rilevanza nazionale”.

Diversi saranno gli ospiti che accompagneranno le proiezioni e che incontreranno studenti, registi e docenti. Tra loro Vittorio Sclaverani (Associazione Museo Nazionale del Cinema di Torino), Susanna Ravelli (Associazione Grand Tour d’Italie), Armando Ciotola (CinemaFiction), Riccardo Noury (portavoce Amnesty International Italia), Pietro Maria De Tilla ed Elvio Manuzzi (EneceFilm). La premiazione si terra’ sabato 15 maggio all’Itis Galileo Ferraris di Scampia. la conferenza stampa di presentazione dell’evento si terrà sabato 8 maggio alle ore 10 presso l’Itis Galileo Ferraris di Scampia.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 6 Maggio 2021 - 15:56
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il Capo del DAP

Il capo del DAP, dott. Stefano Michele De Michele, ha compiuto un sopralluogo in tre… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 09:34

Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai domiciliari, ci troviamo bene”

Ischia – Controlli a tappeto dei Carabinieri al porto di Ischia, cuore pulsante dei flussi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 09:18

Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo

Giugliano - Un'altra storia di profonda crudeltà verso gli animali scuote la comunità. Un meticcio… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 08:59

Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino

Napoli– Approdo notturno per la motonave Raffaele Rubattino della compagnia Tirrenia, partita da Palermo e… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 08:38

Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme. Situazione sempre più drammatica

Un'altra notte di fuoco sul Vesuvio, un'altra notte di paura. Un'altra notte infernale. Un'altra notte… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 07:39

Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 11 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 06:58