Coronavirus

De Luca: ‘Capri covid free, entro luglio tutta la Campania’

Condivid

“Oggi inauguriamo Capri Covid Free, tra due settimane contiamo di fare lo stesso a Ischia”.

Cosi’ il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca , parlando nella piazzetta di Capri ai residenti ed agli amministratori. “Abbiamo anticipato i tempi, abbiamo fatto a Caserta e a Napoli giornate di vaccinazioni aperta. L’obiettivo è immunizzare la Campania entro luglio. Ieri siamo arrivati a 60mila somministrazioni”, ha annunciato il presidente.

E poi ha aggiunto: “Abbiamo una potenzialità enorme, provate a immaginare cosa avremmo fatto con 200mila dosi di vaccini in più. Ma comunque stiamo andando avanti”, ha aggiunto. “Mancano i vaccini, avevamo deciso due mesi fa di perseguire questo obiettivo: immunizzare le isole, per ragioni sanitarie e per rilanciare il turismo campano e nazionale.  E’ essenziale per la stagione turistica, perchè gli operatori selettore debbono programmare la stagione entro maggio”, ha aggiunto. “Ovviamente abbiamo immunizzato le nostre isole, poi proseguiremo per Sorrento, Amalfi, le aree maggiormente interessate dai flussi turistici, arriveremo al Cilento. Cercheremo di evitare che i turisti vadano in Spagna o in Grecia”, ha precisato.

“Oggi da Capri – ha aggiunto De luca – parte un messaggio di bellezza e di serenità anche per Venezia e Firenze, per Milano e Roma, per Napoli, Pompei, Sorrento, Taormina, per tutta l’Italia viva. Ci sentiamo in questo momento responsabili per tutto il nostro Paese e per tutti quelli che stanno combattendo per tornare alla vita”.

 DE LUCA PARLA IN INGLESE CON I TURISTI

De Luca inserisce un passaggio in inglese nel suo intervento nella ‘piazzetta’ di Capri, rivolgendosi ai turisti in occasione dell’annuncio dell’isola covid free. “Siamo orgogliosi di avervi qui. Vi aspettiamo in Campania come turisti e come amici ” ha detto. Poi, a discorso finito, ha accennato con lo chansonnier Guido Lembo una strofa di “Malafemmina”. De Luca ha poi proseguito la visita sull’isola recandosi ad Anacapri.

IL SINDACO DI CAPRI: ‘OGGI SULL’ISOLA E’ TORNATA LA VITA’

“Per noi è un giorno molto importante perché finalmente è tornata la vita”. Lo ha detto il sindaco di Capri, Marino Lembo, in occasione dell’incontro in “piazzetta” con il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca al termine della campagna di vaccinazione di massa sull’isola. “Erano mesi ormai – ricorda Lembo – che questa piazza era vuota, i bar erano chiusi, gli alberghi erano fermi. Oggi è tornata la vita”. Lembo ha ricordato che “circa un mese e mezzo fa il presidente De Luca è partito con l’idea delle isole Covid free, è stato spesso crocifisso per questo e noi siamo stati inondati di polemiche in tutti i talk show, come se volessimo togliere qualcosa a qualcuno. Ma nessuno vede come si vive sulle isole in inverno, non sanno cosa succede quando dobbiamo trasportare a Napoli un malato Covid e per colpa delle condizioni meteo non si riesce. la novità di questa battaglia è che ora tutti hanno scoperto che le isole minori sono un valore”.

IL SINDACO DI ANACAPRI: ‘IMMUNIZZARE ISOLE E’ STATA IDEA LUNGIMIRANTE’ 

“Non si può non ammettere che la vaccinazione diffusa sulle isole sia stata un’idea lungimirante”. Lo ha detto il sindaco di Anacapri, Alessandro Scoppa, intervenuto durante l’incontro con il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in occasione della conclusione della campagna di vaccinazione di massa sull’isola. “Le isole racchiudono fragilità e disagi – ha aggiunto Scoppa – ed è chiaro che dalla tutela della salute pubblica arrivano a cascata altri vantaggi. Questo favorirà il Pil isolano e darà nuova linfa, perché la ripresa economica fa bene alla mente, oltre che alla tasca. Abbiamo raccolto al volo la possibilità della vaccinazione diffusa e questa possibilità si è poi prontamente tradotta in una robusta collaborazione tra Regione, Asl, amministrazioni locali e società civile isolana.E’ stata messa in campo una macchina da guerra e questo ci fa capire ancora una volta che il lavoro di programmazione in sanità paga sempre”.

 Peppino di Capri: ‘grande idea, ora si spera’

C’e’ anche Peppino di Capri in ‘piazzetta’ per ascoltare il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, che annuncia il completamento del piano vaccinale nell’isola. “Grande idea – dice ai giornalisti – adesso si puo’ sperare, lo dico soprattutto ai giovani, che a volte hanno comportamenti non responsabili”. Ci sono prospettive migliori per la stagione turistica? “Certo, anche per lo spettacolo di cui si parla pochissimo. Al massimo, nominano il teatro. Ma ai turisti serve anche la nostra musica”. Ma lei si e’ vaccinato? “Si, faro’ il 14 la seconda dose”. Prima del suo intervento, De Luca si e’ soffermato a parlare con il musicista in piazzetta.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Maggio 2021 - 11:53
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP a Secondigliano

Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:46

Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e sospetti di lavoro in nero

Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:17

Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti e malavita

Napoli – È un flusso costante che parte dal centro della città e raggiunge le… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:50

Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche del giorno segno per segno con particolare atteznione ad Amore, Lavoro,… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:10

Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”

Il Napoli regala ai tifosi arrivati in massa da giorni a Castel di Sangro un’amichevole… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 22:27

Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione straordinaria della Protezione civile

Il Vesuvio continua a bruciare. Le immagini di fiamme altissime che divorano un fianco del… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 22:13