In due mesi in Italia quasi 4.500 pazienti Covid sono stati inseriti nei registri di monitoraggio degli anticorpi monoclonali.
Nello specifico, i contagiati trattati con i monoclonali sono 4.468. Nel periodo 30 aprile - 6 maggio si registrano 759 prescrizioni, un dato in calo rispetto alle 869 della settimana precedente. E' quanto emerge dal quinto Report sull'utilizzo degli Anticorpi monoclonali per Covid-19 realizzato dall'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa).
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gli Usa pronti ad autorizzare il vaccino Pfizer sotto i 12 anni
Il calo e' in linea con la discesa dei contagi e dell'occupazione dei posti letto in terapia intensiva a livello nazionale.Potrebbe interessarti
In fondo alla classifica ci sono Calabria (52), Basilicata (41), Sardegna (38), Provincia autonoma di Trento (20) e Molise (10). Infine, fino ad oggi, la maggior parte dei pazienti trattati ha ricevuto la combinazione dei due anticorpi bamlanivimab e etesevimab.





