AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 23:17
20.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 23:17
20.3 C
Napoli

Continua a calare il contagio covid in Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ancora in netto calo la curva epidemica in Italia: i contagi nelle ultime 24 ore sono 6.659, contro i 7.567 di ieri ma soprattutto gli oltre 10mila di sabato scorso.

I tamponi sono 294.686, 3.500 meno di ieri, ma il tasso di positivita' vira comunque al ribasso al 2,2% (ieri 2,5%). Si chiude una settimana sempre sotto i diecimila casi al giorno: non succedeva dallo scorso autunno. I decessi sono 136 (ieri 182): si tratta del dato piu' basso dal 22 ottobre 2020.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: In netto calo il contagio covid in Campania

Le vittime totali sono ora 124.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
063. Prosegue anche la discesa dei ricoveri: le terapie intensive sono 55 in meno (ieri -33) con 63 ingressi giornalieri - il numero piu' basso da quando viene fornito questo dato, lo scorso dicembre - e scendono a 1.805, mentre i ricoveri ordinari calano di 557 unita' (ieri -558), 12.493 in tutto. E' quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.

La regione con piu' casi odierni e' la Lombardia (+1.154), unica sopra quota mille, seguita da Campania (+946), Lazio (+621), Puglia (+567), Sicilia (+557) e Emilia Romagna (+530).

Il totale dei contagi sale a 4.153.374. I guariti sono 13.292 (ieri 13.782), per un totale di 3.696.481. Ancora in diminuzione il numero delle persone attualmente positive, 6.776 in meno (ieri -6.402): i malati ancora attivi sono ora 332.830. Di questi, sono in isolamento domiciliare 318.532 pazienti.

Articolo pubblicato il 15 Maggio 2021 - 17:55 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!