#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 10:46
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Auto, bici e scooter: servizi per una vacanza senza stress nel Cilento

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Auto, bici e scooter: servizi per una vacanza senza stress nel Cilento

Auto ibride, auto elettriche, scooter, bike con pedalata assistita e mountain bike: un’offerta vasta e rivolta ai turisti del basso Cilento è stata presentata ieri, giovedì 13 maggio, al Djembè Club nel corso dell’evento ‘Mobilità e turismo’ organizzato dal Consorzio Cilento di Qualità.

Dopo l’aperitivo di benvenuto che ha visto protagonisti l’azienda Solimeo e la Tenuta Macellaro, il presidente del Consorzio, Sandro Legato, ha svelato i particolari dell’accordo sottoscritto con Full Cars, azienda di Vallo della Lucania, rivolto esclusivamente alle strutture ricettive consorziate.

Antonino Di Sevo, titolare di Full Cars, ha infatti cucito un progetto su misura per andare incontro alle esigenze dei turisti che scelgono il basso Cilento come meta per le loro vacanze ed in particolare le strutture del Consorzio. «Il servizio offerto è completamente gratuito, oltre al costo del noleggio non c’è nient’altro da pagare per le strutture – ha sottolineato Sandro Legato -. Si tratta di un’opportunità che fornirà vantaggi consistenti alle strutture che fanno parte del Consorzio».

Gli ospiti, infatti, avranno la possibilità ritirare e consegnare la propria automobile precedentemente noleggiata attraverso un portale ad hoc, presso l’azienda, la struttura ricettiva oppure direttamente presso l’aeroporto di Capodichino, i porti dove ferma il Metrò del Mare, presso l’azienda Full Cars oppure presso gli scali ferroviari. Insomma, pochi pensieri e tanti vantaggi. Il turista ritira l’auto in diverse zone d’Italia e decide con tranquillità dove rilasciarla. Lo stesso Di Sevo ha poi anticipato il lancio di un servizio car-sharing in collaborazione con Renault Italia.

Soddisfazione per l’accordo stretto con Full Cars è stata espressa anche dal vicepresidente del Consorzio Cilento di Qualità, Pier Luigi Troccoli.

All’incontro hanno preso parte anche il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta; l’assessore al Turismo del Comune di Camerota, Teresa Esposito; il sindaco di Centola nonchè vicepresidente della Provincia di Salerno, Carmelo Stanziola; l’assessore al Turismo del Comune di Centola, Angela Ciccarini; il presidente della Pro Loco di Palinuro, Silvano Cerulli; l’assessore al Turismo del Comune di Pisciotta, Natalina Fedullo.

Dopo i saluti istituzionali di Scarpitta e Stanziola, Antonio Capuccio, titolare di Ac Rent Scooter, e Angela Di Lorenzo e Francesco Moretti, rispettivamente vicepresidente Fiab Camerota e titolare di Bicimania Moretti, hanno ribadito la collaborazione e le proprie offerte rivolte specialmente ai turisti: nolo scooter e nolo biciclette (sia mountain bike che biciclette con pedalata assistita).

A margine dell’evento le hostess della Pro Loco di Camerota hanno accompagnato gli ospiti alla scoperta delle auto ibride ed elettriche che Full Cars ha voluto esporre per l’occasione.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Maggio 2021 - 13:51

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie