ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.1 C
Napoli

All’artista italo-argentino Alejandro Sutnaj conferito il Premio Dante Alighieri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con l’opera “The Origin of the Universe” (2002), olio e foglie d’oro 24 carati su tela 50×50 cm., Sutnaj è stato ammesso al Premio d’Arte Internazionale.

Sutnaj (www.sutnaj.com), nome d’arte-anagramma del vero cognome dell’artista italo-argentino, autore 32 anni fa del famoso quadro “Bicycle” (olio e foglie d’oro 24 carati su tela installata su pannello di legno, 150×80 cm., 1989), che si è sempre rifiutato di vendere questa sua opera quotata 520 mila dollari, ha appena ricevuto la conferma del conferimento del prestigioso premio d’arte internazionale promosso dal periodico d’arte e cultura “Art Now” (www.art-now.it) diretto da Sandro Serradifalco e dall’associazione “Cultura Identità” (www.culturaidentita.it) fondata da Edoardo Sylos Labini, in occasione del settecentenario della morte di Dante Alighieri.

L’opera di Sutnaj dal titolo “The Origin of the Universe”, dipinta nel 2002 ad olio e foglie d’oro 24 carati su tela 50×50 cm., è già stata valutata dalla commissione critica che ha ammesso l’artista italo-argentino a ricevere il Premio Dante Alighieri.

Il quadro di Sutnaj verrà così pubblicato, a piena pagina, nel numero di giugno-luglio 2021 dell’autorevole rivista Art Now.

«A fine giugno le invieremo la targa personalizzata per il conferimento del Premio» conferma il critico d’arte Pietro Serradifalco, grande amico di Vittorio Sgarbi, in una nota inviata ad Alejandro Sutnaj.

«Complimentandoci per l’alta qualità artistica espressa nella sua opera, porgiamo cordiali saluti» conclude il critico d’arte Serradifalco rivolgendosi al maestro Sutnaj.

“The Origin of the Universe”, insieme alle altre opere selezionate sarà poi video-esposta durante la cerimonia del “Premio Cultura Identità” in concomitanza del Festival Cultura Identità —dal 2 al 4 luglio 2021— a Casal Monferrato, alla presenza di numerose personalità del mondo dell’arte e della cultura.

Poi ancora, le opere vincitrici dell’ulteriore premio della critica “Vita Nova”, conferito sempre in tale ambito, saranno video-proiettate in un maxi-schermo il 7 luglio 2021 presso il Palazzo Borghese a Firenze.

Tra gli ammessi al premio saranno infine selezionati tre artisti per la realizzazione di un testo critico personalizzato che verrà pubblicato nell’edizione 2022 dell’“Annuario Artisti” (www.annuarioartisti.it), distribuito da Mondadori Store.

La selezione sarà curata dal giornalista Angelo Crespi, già direttore del settimanale di cultura “Il Domenicale” e di “Il Giornale Off”, inserto settimanale del quotidiano “Il Giornale”, nonché attuale consigliere di amministrazione del Piccolo Teatro di Milano. (aj-com.net)

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 29 Maggio 2021 - 09:28

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker