App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 06:18
21.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Al via vaccini ai maturandi, prossimo step i 12enni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via vaccini ai maturandi, prossimo step i 12enni

Una ventata di entusiasmo, volti sorridenti e tanta emozione: e’ partita in Sicilia, prima regione in Italia, la vaccinazione ai ragazzi che affronteranno l’esame di maturita‘ dl prossimo 16 giugno. “Siamo gasatissimi”, dice piu’ di uno. La maggior parte ha ricevuto il siero Johnson & Johnson, alcuni AstraZeneca: c’e’ chi lo ha preferito al vaccino monodose: “Ho saputo che e’ molto efficace anche contro la variante indiana, percio’ mi sono sentito piu’ sicuro”, spiegano alcuni ragazzi.

Nel Lazio da domani ci si potra’ prenotare, mentre le vaccinazioni si terranno nelle giornate del 1,2 e 3 giugno, “e agli studenti regaleremo una copia della Costituzione”, ha detto oggi l’assessore alla Sanita’ Alessio D’Amato. Anche a Pescara sara’ attiva da domani mattina la piattaforma per le manifestazioni di interesse alla vaccinazione anti Covid 19 riservata ai ragazzi impegnati negli esami di maturita’. La Valle d’Aosta ha annunciato per il 2 giugno l’Astra Open Day, a cui potranno aderire tutti i cittadini di eta’ superiore ai 18 anni.

La Lombardia ha invece scelto la strada di aprire dal 2 giugno i vaccini a tutti i cittadini compresi nella fascia di eta’ che va dai 16 ai 29 anni, quindi anche i maturandi: “siamo assolutamente fiduciosi di poter vaccinarli tutti entro quelle che possono essere le date di fine scuola e inizio vacanza”, ha detto oggi la vice presidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti. Anche il governatore della Puglia Michele Emiliano e’ contrario ad open day specifici per i maturandi: la sua proposta e’ di vaccinare tutta la popolazione scolastica “per poter riportare i nostri studenti in presenza senza rischi”.

Intanto, con l’avvicinarsi dell’inizio dell’esame, aumentano anche incombenze e scadenze: scade infatti il prossimo 31 maggio la data massima entro la quale i 500 mila maturandi devono trasmettere l’elaborato il cui argomento e’ stato loro assegnato dal Consiglio di classe. Il colloquio orale prendera’ l’avvio proprio dalla discussione dell’elaborato che potra’ avere forme diverse, in modo da tenere conto della specificita’ dei diversi indirizzi di studio, della progettualita’ delle istituzioni scolastiche e delle caratteristiche dello studente in modo da valorizzare le peculiarita’ e il percorso personalizzato compiuto.

Quanto poi al previsto via libera dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) al vaccino anti Covid per bambini e ragazzi da 12 anni in su “ne penso tutto il bene possibile, perche’ significa ridurre ulteriormente la circolazione del virus”, commenta Walter Ricciardi, docente di Igiene e medicina preventiva all’Universita’ Cattolica e consulente del ministro della Salute Speranza. Nel Lazio, appena arrivera’ il via libera delle agenzie regolatorie, internazionali e nazionali, per la vaccinazione della fascia di eta’ 12-16 anni, la Regione si e’ detta e’ pronta a “coinvolgere tutti i pediatri, ospedalieri, dei centri vaccinali, di libera scelta, perche’ sara’ un momento particolarmente importante”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Maggio 2021 - 20:29


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie