foto dal web
Sono 18.886.925 i vaccini anti-Covid somministrati nel nostro Paese, l’84,3% delle dosi finora consegnate, pari a 22.410.560 (15.612.480 Pfizer/BioNTech, 4.662.580 di AstraZeneca, 1.955.700 di Moderna e 179.800 di Johnson & Johnson), mentre ammonta a 5.568.648 il totale delle persone vaccinate a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino. Lo riferisce il bollettino elaborato da Ministero della Salute, presidenza del Consiglio dei ministri e dal commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 6:11 di oggi. La somministrazione ha riguardato 10.815.178 donne e 8.071.747 uomini.
Nel dettaglio, le dosi sono state somministrate a 5.968.557 over 80, 2.747.459 soggetti fragili o caregiver, 3.213.418 operatori sanitari, 880.849 unità di personale non sanitario impiegato in strutture sanitarie e in attività lavorativa a rischio, 647.560 ospiti di strutture residenziali, 2.740.827 nella fascia di età compresa tra 70 e 79 anni, 868.889 nella fascia di età compresa tra 60 e 69 anni, 1.155.495 personale scolastico, 319.753 nel comparto Difesa e 344.118 altre categorie. Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini di dosi somministrate la Lombardia con 3.141.902 (l’85,3% delle dosi ricevute), il Lazio con 1.833.896 (l’82,8%) e la Campania 1.630.968 (l’84,3%).
Leggi anche qui
Gaeta – Non ce l’ha fatta l’anziano di 82 anni aggredito lunedì sera in un… Leggi tutto
L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto
Nel cuore della notte, Napoli ha accolto due piccolissimi sopravvissuti alla guerra. Rayan, poco più… Leggi tutto
A Napoli il Ferragosto sarà segnato dal maltempo e da misure di sicurezza straordinarie. Il… Leggi tutto
Nella chiesa del Santissimo Rosario, nel quartiere di Poggioreale a Napoli, si è consumato un… Leggi tutto
Napoli – L’emergenza incendi nel Parco Nazionale del Vesuvio è ufficialmente terminata, ma la rete… Leggi tutto