foto dal web
Sono 18.886.925 i vaccini anti-Covid somministrati nel nostro Paese, l’84,3% delle dosi finora consegnate, pari a 22.410.560 (15.612.480 Pfizer/BioNTech, 4.662.580 di AstraZeneca, 1.955.700 di Moderna e 179.800 di Johnson & Johnson), mentre ammonta a 5.568.648 il totale delle persone vaccinate a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino. Lo riferisce il bollettino elaborato da Ministero della Salute, presidenza del Consiglio dei ministri e dal commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 6:11 di oggi. La somministrazione ha riguardato 10.815.178 donne e 8.071.747 uomini.
Nel dettaglio, le dosi sono state somministrate a 5.968.557 over 80, 2.747.459 soggetti fragili o caregiver, 3.213.418 operatori sanitari, 880.849 unità di personale non sanitario impiegato in strutture sanitarie e in attività lavorativa a rischio, 647.560 ospiti di strutture residenziali, 2.740.827 nella fascia di età compresa tra 70 e 79 anni, 868.889 nella fascia di età compresa tra 60 e 69 anni, 1.155.495 personale scolastico, 319.753 nel comparto Difesa e 344.118 altre categorie. Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini di dosi somministrate la Lombardia con 3.141.902 (l’85,3% delle dosi ricevute), il Lazio con 1.833.896 (l’82,8%) e la Campania 1.630.968 (l’84,3%).
Leggi anche qui
Napoli – “Abbiamo lavorato all’ultimo respiro. Per le prestazioni urgenti e brevi, garantite entro 3… Leggi tutto
Pomeriggio di tensione quello di ieri al Rione Traiano dove un 29enne napoletano con un… Leggi tutto
Un vasto giro di falsi certificati per operatori socio-sanitari (OSS) è stato smascherato dai Carabinieri… Leggi tutto
Casavatore - Incontri di Arte, Musica e Cultura”, voluta dal commissario straordinario dott. Giovanni Lucchese,… Leggi tutto
Napoli – La Procura della Repubblica di Napoli ha disposto la sospensione per 12 mesi… Leggi tutto
Nuovo colpo al traffico di droga nel Salernitano. La Guardia di Finanza ha eseguito un’ordinanza… Leggi tutto