Campania

Terra dei Fuochi, operazione “Strade Sicure”: report settimanale tra Napoli e Caserta

Condivid

Terra dei Fuochi, operazione “Strade Sicure”: report settimanale tra Napoli e Caserta

Delle attività di presidio del territorio dell’operazione “Strade Sicure” del raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano su base 7° reggimento bersaglieri, sono stati assicurati nella trascorsa settimana nr. 385 servizi di pattuglia e come risultato sono stati individuati 1 nuovo sito di sversamento, 01 rogo di rifiuti, 147 persone identificate di cui 01 denunciata e 01 sanzionata, 142 veicoli controllati di cui 01 sequestrato, sono state ritrovate 02 auto rubate abbandonate nei campi. Sono state comminate multe per un totale di 2850,00 euro.

In particolare nella giornata del 19-20 Aprile 2021 a seguito di attività di controllo sul territorio per lo sversamento e roghi illeciti di rifiuti, nelle località di Cercola (Na) e Teverola (Ce) sono stati individuati due automezzi che trasportavano materiale di scarto ferroso e rifiuti speciali senza i documenti previsti, con il supporto delle forze di polizia si è proceduto al sequestro di mezzi, alla denuncia e relativa ammenda.

Continuano le attività di cooperazione con i volontari ambientali per la risoluzione di alcuni problemi legati al cattivo funzionamento delle discariche presenti nei comuni, ed a iniziative di raccolta straordinaria con la cooperazione di aziende presenti sul territorio, per arginare i disservizi vari.

Nel corso delle operazioni di maggior rilievo della settimana scorsa è stato assicurato il necessario supporto di polizia giudiziaria dei Carabinieri di Teverola (Ce), Carabinieri di Volla (Na) e Polizia di Stato di Acerra (Na).

L’attività si inquadra nelle azioni di “primo e secondo livello” (cioè operate h 24 da pattuglie dall’Esercito ovvero da pattuglie miste con il supporto delle polizie locali o dei presidi territoriali dei Carabinieri) che si aggiungono ai settimanali Action Day, secondo la programmazione definita dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia della “Terra dei Fuochi”, sempre con il coordinamento delle Prefetture di Napoli e Caserta.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2021 - 19:50

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico in sei resoconti con la regia di Rosario Sparno

Un debutto teatrale che promette di sconvolgere le menti e mescolare fragilità con follia: "CRICK… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 11:37

Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile

Frattamaggiore - Cantiere sequestrato e titolare della impresa edile denunciato e indagato. L'ennesima tragedia sul… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 11:10

Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio

Napoli - Disagi in vista per chi si sposta con i mezzi pubblici dell'Ente Autonomo… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 10:44

Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri

Airola – Un violento agguato a sfondo presumibilmente xenofobo ha lasciato gravi ferite a un… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 10:22

Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo di Pozzuoli. Sciame sismico in corso

Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:58

Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e salvati da un’équipe interforze

Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:44