Con i testi di Marco Ferrandino, i disegni di Ciro Sannino e i colori di Simone Prisco, prende vita "Senzapaura", il graphic novel disponibile sul sito della Douglas Edizioni
[Comunicato stampa]
Le fiabe sono vere. Sono una spiegazione generale della vita diceva Italo Calvino, in "Senzapaura" le fiabe sono di più, vivono tra noi, i protagonisti dei racconti dei nostri nonni o quelli letti tra i banchi di scuola, meno famosi dei loro cugini stranieri, si nascondono in incognito nelle nostre città.
"Senzapaura" è una rivisitazione e al tempo stesso una parodia di quel immaginario favolistico italiano magari meno noto ma molto vivo e interessante.Potrebbe interessarti
Superenalotto, la combinazione che “sfiora” il colpaccio: niente 6 ma il jackpot vola oltre i 73 milioni
Lotto e 10eLotto, estrazione carica di sorprese: il ritorno del numero 80 e pioggia di gemelli fortunati
Archiviato il caso della pizzeria Oasi: “Nessuna responsabilità nella morte di Gerardina Corsano”
Caivano, condannati i killer del pusher ribelle Antonio Natale
SCHEDA TECNICA
Editore: Douglas Edizioni
Titolo: SENZAPAURA
Sceneggiatore: Marco Ferrandino
Disegnatore: Ciro Sannino
Colori Cover: Simone Prisco
Pagine: 90 b/n
Link: Senzapaura Douglas Edizioni
SINOSSI
Napoli, giorni nostri. Giovannin Senzapaura e Rita eliminano una strega ribelle, interrogati dalla polizia Rita riesce a trarli di impaccio a fatica. La ragazza non vede il compagno adatto a un ruolo così delicato. Per mantenere sotto controllo le fiabe ribelli, senza che nessun mortale se ne accorga, occorre scaltrezza più che forza bruta, molto meglio Masino gli dice la giovane. Masino in un altro luogo è aggredito e ucciso da una figura incappucciata che non conosciamo.
Rita è una delle poche umane a conoscere l’esistenza delle fiabe e ad aiutarle a convivere in incognito in mezzo a noi. Il giorno dopo la locanda delle fiabe è in subbuglio per l’assenza di Masino, mentre alcuni manifestano strani sintomi. È in corso un’epidemia e un mago profetizza come cura l’utilizzo delle piume dell’orco. Con Masino ancora scomparso Rita e Senzapaura formano una squadra improbabile con la quale andare alla ricerca delle piume miracolose, coinvolgono quindi Crik e Crok, Canarino e Marcello, tutti personaggi delle fiabe con poteri utili alla missione.
Targa dedicata a Fausto Mesolella: leggi qui





