foto dal web
Sciopereranno domani, 21 aprile, i dipendenti delle imprese che forniscono servizi a tre caserme dell’Aeronautica Militare situate tra Caserta e Napoli: si tratta della Scuola Sottufficiali di Caserta, ubicata a fianco alla Reggia, della caserma Francesco Baracca di Grazzanise, dove ha sede il nono stormo, e della caserma Maggiore Nunziata Raffaele presso l’aeroporto di Capodichino. A scioperare saranno i lavoratori che svolgono servizi di manovalanza e di facchinaggio e che chiedono di essere inquadrati nei ruoli civili del Ministero della Difesa.
L’astensione è stata proclamata a livello nazionale dalla Filt-Cgil, che ha organizzato anche una manifestazione a Roma (piazza San Bernardo), cui prenderà parte una delegazione di dieci lavoratori in servizio alle tre caserme campane.
Angelo Lustro, segretario della Filt-Cgil di Caserta, spiega che si tratta di «lavoratori per i quali, già dal lontano 2009, ho coniato il termine di ‘lavoratori invisibilì, in quanto svolgono il loro lavoro per poche ore al giorno per un misero stipendio. La soluzione e la richiesta che avanziamo – aggiunge il sindacalista – passa attraverso una disposizione di legge, così da poter stabilizzare questi lavoratori, visto le attività di manovalanza e di facchinaggio che svolgono all’interno delle Caserme. Vari Governi negli anni hanno sempre assunto impegni a riguardo, ma senza mai attuarli» conclude Lustro.
Si intensificano le indagini sulla scomparsa di Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni… Leggi tutto
Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto
Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto
San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto
Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto