Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli tra venerdi' e domenica ha controllato tra il capoluogo e la provincia 1619 persone e attivita' commerciali.
Sono 162 le sanzioni complessive, non solo "anticovid" ma anche per spaccio di sostanze stupefacenti, contrabbando di sigarette e gioco d'azzardo. I controlli hanno riguardato soprattutto Napoli citta', a seguito delle decisioni del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, in particolare via Toledo, il Lungomare, via Partenope, via Chiaia, i Decumani. Controlli anche a mare nelle acque antistanti Mergellina e Santa Lucia. Piu' in dettaglio, il dispositivo composto dal Gruppo Pronto Impiego e dal I Gruppo, integrato dai rinforzi delle Compagnie di Torre Annunziata e Giugliano, ha portato alla contestazione di sanzioni in citta', tra i quartieri Montecalvario, San Ferdinando, Chiaia, Posillipo e Scampia a carico di 34 tra persone senza mascherina, in strada senza validi motivi o fuori dal proprio Comune di residenza o domicilio.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccini, De Luca: 'Non parteciperemo alla conferenza Stato-Regioni'
I "Baschi Verdi", allertati da alcuni cittadini nel corso dei servizi di ordine pubblico, hanno fermato in via Toledo un cittadino sudanese che spintonava i passanti, molestandoli ed insultandoli; lo stesso e' stato denunciato per immigrazione clandestina, violenza e resistenza a pubblico ufficiale, oltre che sanzionato per violazioni alla normativa anticontagio.Potrebbe interessarti
Napoli, capitale del racket: estorsioni e contrabbando regnano sovrani, furti d'auto sul podio nazionale
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Dal MIT 48 milioni per Capri e Nola: via ai lavori sulle condotte idriche strategiche
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo





