'Siamo di fronte al perpetrarsi di azioni estremamente lesive, da parte delle Pubbliche Amministrazioni, nei confronti della professione infermieristica'
"Prima l’approvazione della Delibera della Regione Veneto che consente agli Oss, con un semplice corso di 300 ore, di sostituire gli infermieri in tante attività professionali, senza averne le opportune competenze. Poi, un nuovo duro colpo, su quale, con un recente comunicato, abbiamo già espresso la nostra ferma opposizione, quello dell’accordo tra il Ministro Speranza e il nuovo Presidente delle Regioni Fedriga, che sembrerebbe cosa fatta, il condizionale è ancora d’obbligo, che consentirebbe addirittura ai biologi, con un protocollo d’intesa e previo corso FAD, così ad altre professioni che afferiscono alle Federazioni degli Ordini delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione, di effettuare le somministrazioni. Cosa sta succedendo? Il tempo passa inesorabilmente e non abbiamo ancora notizie certe in merito. La Federazione ci faccia sapere adesso di come intende intervenire per arginare questi fatti gravissimi.
Siamo di fronte al perpetrarsi di azioni estremamente lesive, da parte delle Pubbliche Amministrazioni, non solo nei confronti della professione infermieristica, che si vede ulteriormente svilita, come se non avessimo ricevuto già abbastanza batoste, da questi provvedimenti che non tengono, ancora una volta, in assoluta considerazione, la nostra esperienza, la qualità delle nostre funzioni.Potrebbe interessarti
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
Nino D’Angelo, l’esilio forzato da Napoli: “La camorra ci sparò alle finestre, fummo costretti a fuggire”
Stile di vita ecosostenibile: come iniziare con piccoli passi quotidiani
Gratteri contro la riforma della giustizia: “Non separa le carriere, mette i pm sotto il governo”
Leggi anche qui
Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up
"Attendiamo con trepidazione di capire come la FNOPI intenda agire: sono loro che devono muoversi prima di ogni altro, come ente sussidiario dello Stato.
E’ arrivato il momento, in un frangente così difficile, che la Federazione metta a frutto in modo concreto la propria posizione, e che si adoperi, a dovere, utilizzando i propri canali relazionali con Governo e Regioni. E soprattutto la FNOPI assuma una posizione ufficiale. Lo faccia per gli infermieri italiani e per i nostri cittadini".






