#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 10:47
31 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...

‘Un appassionato disincanto’ di Antonio Bonagura per Graus Edizioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Un appassionato disincanto” di Antonio Bonagura è l’avventurosa storia di Osvaldo Bonetti, un agente segreto dell’Intelligence italiana.

Il romanzo ha inizio negli anni Ottanta, quando il protagonista è solo un ragazzo, e poi prosegue nel corso dei decenni narrando delle fasi cruciali della sua professione, dal reclutamento da parte del Ministero dell’Interno al primo lavoro dietro a una scrivania, in cui capisce di voler essere attivo sul campo, fino ai numerosi spostamenti tra Roma e Napoli per rivestire diversi ruoli come agente operativo, occupandosi soprattutto di terrorismo nazionale e internazionale.

L’autore racconta con divertita partecipazione dell’eccitazione provata dal giovane Osvaldo quando impara l’arte del camuffamento al corso di formazione per agente segreto, e quando comincia ad avere una doppia vita e si sente un po’ come James Bond; tutte emozioni che sfumeranno poi nel corso del tempo, perché inizierà a stargli stretto il dovere di mentire e di recitare un copione per non svelare le sue coperture.

Osvaldo è l’esempio del funzionario governativo tutto d’un pezzo, orgoglioso di servire il suo Stato, onesto in un mondo purtroppo poco pulito, e votato totalmente al proprio lavoro, tanto da arrivare anche ad ammalarsi a causa delle ingiustizie che incontra sul suo cammino. Nel romanzo, infatti, non si narra solo un’avvincente storia di spionaggio ma ci si concentra anche sul lato oscuro di un sistema che non protegge coloro che mettono a rischio la propria incolumità per il bene altrui, e in cui intese segrete e corruzioni sporcano la dignità di una professione che non dovrebbe mischiarsi con gli affari politici. Con un linguaggio scorrevole e un ritmo incalzante, e con grande attenzione per il realismo delle descrizioni relative alle procedure messe in atto dai servizi segreti, dalle logistiche dei pedinamenti all’organizzazione delle fasi delle operazioni sotto copertura, Antonio Bonagura ci conduce in una storia che racconta della grande passione del protagonista per il suo lavoro, ma anche del suo amaro disincanto – “Osvaldo avvertiva l’amaro in bocca perché, suo malgrado, si era sentito parte di un sistema contaminato dalle violazioni delle regole, un apparato delle istituzioni che non aveva rispettato gli accordi presi; si sentì, pur senza aver tradito nessuno, un traditore”.

SINOSSI DELL’OPERA

Nell’artificioso buio dell’anonimato, al centro di un palcoscenico senza pubblico, il giovane beneventano Osvaldo crede di trovare la sua vera vocazione: occultare sé stesso e servire la Repubblica Italiana dal retroscena istituzionale. Muovendosi per le scenografie di Roma e Napoli, si inscena una storia a più atti, che dall’apprendistato romano, segue il protagonista sin sul campo di indagine napoletano, in ambienti universitari e di politica radicale, per proseguire in un costante cambio di mansioni, uffici ed esperienze, sempre sostenuti con l’incrollabile moralità di un obiettivo che si fa ideale condiviso. Ma è proprio nello scarto fra l’ideale e le contingenze sociali di un organismo piramidale, che Osvaldo dopo una vita invisibile di abnegazione, sente venir meno la spinta a continuare, la maschera cade e il sipario si chiude. Il personaggio senza pubblico, nella matura età della consapevolezza, si riscopre negli affetti familiari e nella riscoperta di un vero teatro, della vera arte di recitare, facendone un mestiere e inesauribile fonte di verità.

BIOGRAFIA DELL’AUTORE

Antonio Bonagura (Nola, 1962) si laurea in Sociologia presso l’Università Federico II di Napoli, dove consegue anche un Master in Comunicazione e Pubbliche Relazioni. Ha lavorato per la Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Servizio di supporto alla realizzazione e gestione dell’Osservatorio per l’innovazione del settore pubblico. Da qualche anno coltiva anche la sua antica passione per il teatro, approfondendo la specifica conoscenza e la propria tecnica attoriale. Pubblica per Graus Edizioni il suo romanzo d’esordio “Un appassionato disincanto”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 1 Aprile 2021 - 16:10

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie