Napoli, Sos dei pastorai: "Vogliono comprare le nostre botteghe. Le istituzioni ci ignorano". Mercoledì i pastorai saranno davanti alla Regione e chiederanno di essere ricevuti dal governatore De Luca.
Un cartello "cedesi San Gregorio Armeno", i pastorai nel vicolo davanti alle botteghe chiuse che lanciano l'allarme a Napoli.
"Sono venuti dalle agenzie immobiliari a chiedere se vogliamo vendere le botteghe, vogliono approfittare delle nostre difficolta' per trasformare la strada in un centro commerciale e far sparire la tradizione", spiega Salvatore Gambardella, uno dei 40 artigiani della strada che e' nella lista delle dieci piu' famose al mondo.Potrebbe interessarti
Napoli, lettera d'amore di un paziente ai medici del Pascale: "Grazie per l'Umanità"
Torre del Greco, ultimo saluto ad Aniello Scarpati: domani lutto cittadino e minuto di silenzio nelle scuole
Tragedia sull’Himalaya: cinque alpinisti italiani morti in Nepal, travolti da tempeste e valanghe
Processo violenze carcere Santa Maria, l'ispettore: "Colpii due detenuti, ma ne ho difesi a decine"
"Il 30 marzo - aggiunge Serena D'Alessandro, vicepresidente e portavoce dei pastorai - abbiamo mandato una pec alle istituzioni, nessuno ci ha risposto, ci ignorano". Mercoledì i pastorai saranno davanti alla Regione e chiederanno di essere ricevuti dal governatore De Luca.
Leggi anche qui: Campania verso la zona arancione





