#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Napoli, allo stadio Maradona torna la voce dei tifosi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, allo stadio Maradona torna la voce dei tifosi

#CoroaCoreLete: le voci dei tifosi del Napoli tornano allo stadio Maradona. Acqua Lete e Napoli inaugurano un nuovo capitolo della loro storica partnership. Lo sponsor piu’ importante degli azzurri non smette di stupire e sostenere squadra e tifosi. Dal 2020, a causa della pandemia, gli stadi di tutta Italia hanno chiuso al pubblico, lasciando i calciatori nel silenzio, senza la spinta della voce dei tifosi. Per i calciatori e i tifosi del Napoli non sara’ piu’ cosi’.

Acqua Lete rompe questo silenzio e insieme alla SSC Napoli riporta la voce e il calore della tifoseria allo Stadio Diego Armando Maradona in modo originale e assolutamente innovativo attraverso la challenge #CoroaCoreLete. Lete ha registrato un originale coro da stadio che racconta, nonostante le distanze, l’amore dei tifosi per la loro squadra del cuore e saranno proprio i campioni del Napoli a cantarlo per primi chiedendo ai tifosi di unirsi al coro digitale piu’ grande mai realizzato per far sentire ancora piu’ forte la loro voce allo stadio. Ogni tifoso, collegandosi alla piattaforma Tik Tok con l’hashtag CoroaCoreLete, potra’ duettare con i giocatori del Napoli e registrare il suo contributo. Tutti i contenuti della challenge alimenteranno una serie di video collettivi proiettati allo Stadio Diego Armando Maradona durante le prossime gare casalinghe.

“L’atmosfera che si crea allo stadio tra tifoseria e calciatori e’ magica e il silenzio calato da piu’ di un anno negli stadi ha fatto svanire questa magia ma non l’amore dei tifosi per la propria squadra – afferma Gabriella Cuzzone Direttrice Marketing di Acqua Lete – Negli ultimi mesi ci siamo chiesti come riportare il calore e l’amore dei tifosi azzurri sugli spalti del Diego Armando Maradona e abbiamo trovato con la challenge #CoroaCoreLete su Tik Tok una strada innovativa in grado di rompere il silenzio allo stadio e scaldare i cuori dei calciatori e dei tifosi. In un momento difficile come quello che stiamo vivendo, – conclude Gabriella Cuzzone -abbiamo pensato di regalare ai tifosi momenti di leggerezza. Ci auguriamo che la challenge #CoroaCoreLete possa essere il miglior auspicio verso un ritorno alla normalita’ che tutti attendiamo”.

“La pandemia ha profondamente mutato le modalita’ di svolgimento delle competizioni, stimolando la sport industry a rielaborare anche gli strumenti di visibilita’ e comunicazione sviluppati in collaborazione con gli sponsor- dichiara Alessandro Formisano, Head of Operations, Sales and Marketing della SSC Napoli -. L’operazione CoroaCoreLete, per il suo alto contenuto di innovazione e l’indubbio potenziale di coinvolgimento, e’ sicuramente uno degli esempi piu’ interessanti di nuove forme di collaborazione tra Club e Sponsor – prosegue Formisano – e averlo sviluppato con il nostro Main Sponsor ci riempie di orgoglio”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Aprile 2021 - 12:02

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie