AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 14:25
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 14:25
13.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, al Cotugno inaugurata la stanza degli abbracci

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Anche l'ospedale Cotugno di Napoli di dota della stanza degli abbracci per familiari e pazienti covid.

Si tratta di uno spazio che potrà essere utilizzato dai pazienti covid ricoverati di poter incontrare i propri familiari in sicurezza. "La condizione di isolamento che si avverte durante il ricovero - ha spiegato Maurizio di Mauro, direttore generale dell'azienda ospedaliera dei Colli - e' estremamente difficile. Offrire questo spazio per poter rivedere i propri familiari, rappresenta un aspetto fondamentale del percorso di cura e di umanizzazione delle strutture ospedaliere".

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, in Campania ancora 2224 nuovi casi e 40 morti

La struttura di biocontenimento,- come riportato dall'agenzia Dire- interamente a pressione negativa, e' stata installata all'esterno del corpo G ed e' accessibile attraverso percorsi protetti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPrimo Piano
Per evitare accavallamenti e assembramenti, inoltre, e' stata disposta, dal lunedi' al venerdi', una turnazione per consentire ai pazienti, compatibilmente con le condizioni di salute, di poter finalmente rivedere le persone care. "Nell'area - ha spiegato di Mauro - potra' accedere un paziente alla volta, accompagnato da un operatore sanitario e, per circa un quarto d'ora, potra' vedere, attraverso una parete trasparente, due familiari. Il nostro obiettivo e' quello di offrire sollievo e speranza a chi e' ricoverato. Siamo convinti, infatti, che la guarigione passi anche attraverso la possibilita' per i nostri pazienti di beneficiare della vicinanza dei propri cari"

Articolo pubblicato il 15 Aprile 2021 - 16:22 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…