AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Mignano, domani i funerali della 4 vittime dell'incidente

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sara' lutto cittadino domani a Mignano Montelungo in provincia di Caserta.

E' il paese di residenza delle quattro persone decedute, tre giovani ed un uomo di 52 anni, a seguito di uno scontro frontale lungo la regionale Casilina a San Vittore del Lazio in provincia di Frosinone che si e' verificato nella serata di sabato 3 aprile.

Le tre giovani vittime

I funerali saranno celebrati in tre diverse funzioni religiose. La prima alle ore 10 chiesa Concezione nella frazione di Campozillone a Mignano Montelungo con l'ultimo saluto a Claudio Amato, 52 anni. Alle ore 11.30 nella chiesa Santa Maria Grande a Mignano Montelungo verranno celebrate le esequie di Luigi Franzese e Matteo Simone di 20 e 19 anni. Alle ore 15 nella stessa chiesa l'addio a Carlo Romanelli, 19 anni a luglio.

Claudio Amato

Il sindaco Antonio Verdone e il vice sindaco Enzo Teoli in una lettera aperta alla cittadinanza oltre ad esprimere dolore per la tragedia che si e' abbattuta sulla comunita', invitano al rispetto delle regole anti Covid.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFlash News

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Strage della Casilina: l'inchiesta sull'incidente e le immagini del telefonino

Le salme sono state liberate nella serata di Pasqua dopo le autopsie svolte sulle salme che sono state consegnate alle famiglie. Il sindaco Antonio Verdone oggi proclamerà il lutto cittadino ed avrà una riunione in Comune per definire il piano di sicurezza. Il rischio di assembramenti per poter salutare le quattro vittime di questa terribile tragedia è molto forte e non si vuole lasciare nulla al caso.

Articolo pubblicato il 5 Aprile 2021 - 12:16 - La Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti