soresa
Pubblicitasoresa

Maggio dei Monumenti’, tra mostre e passeggiate alla XXVII edizione

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torna ‘Maggio dei monumenti’, tra mostre e passeggiate. Da domani a Napoli edizione ‘in presenza’,150 itinerari trekking

La XXVII edizione del Maggio dei Monumenti prende il via domani e gli appuntamenti si svolgeranno prevalentemente nei fine settimana. Un’edizione che torna ‘in presenza’ e non in streaming come accadde lo scorso anno a causa della pandemia da covid-19.

Il programma è ricco di appuntamenti che si svolgeranno prevalentemente all’aperto e nel rispetto di tutte le norme per prevenire la diffusione del contagio.

guarda il video

“Siamo ottimisti – ha detto l’assessore alla Cultura, Annamaria Palmieri – che con senso di responsabilità i cittadini non vogliano riperdere quella liberta’ che hanno ardentemente desiderato e riconquistato. Ci dicono che i luoghi all’aperto in questo momento sono più sicuri e che andremo verso nuove aperture e passeggiare forse e’ una delle attivitù più sane”.


    Un Maggio “rivisitato” che si vuole aprire alla bellezza

    “Due settimane fa non eravamo sicuri si potesse dare il via ma ci abbiamo creduto e con noi tante associazioni, istituzioni culturali e tutto quel mondo dello spettacolo e della cultura che è duramente provato”.

    150 gli itinerari proposti tra quelli più classici e quelli innovativi per accompagnare i visitatori in un vero trekking urbano alla scoperta della città.

    Ma anche mostre tra cui spiccano quella dedicata a Frida Kahlo che si inaugura al Pan il 3 maggio e ‘Troisi Poeta Massimo’ dal 7 maggio a Castel dell’Ovo dedicata all’indimenticato attore di San Giorgio a Cremano. A queste si aggiungono le esposizioni allestite alla Cappella Palatina del Maschio Angioino e nel complesso di San Domenico Maggiore che accogliera’ anche reading e presentazione di libri.

    Tra gli eventi speciali lo svelamento, il 19 maggio, del dipinto restaurato di Porta San Gennaro a cui seguiranno, nei weekend, visite guidate con un itinerario che parte dalla chiesa di Santa Maria alla Sanità, lungo le Catacombe di San Gaudioso, idealmente collegate a quelle di San Gennaro, per poi attraversare il Borgo dei Vergini e giungere a Porta San Gennaro.

    Sul fronte degli spettacoli teatrali sulle terrazze di Castel dell’Ovo si potrà assistere alle performance delle compagnie sostenute con il progetto Hearth Ecosystem of Art and Theatre, sostenuto dall’assessorato alla Cultura e ideato dai Teatri Associati di Napoli e Interno 5. Come accade ormai da diversi anni il design grafico del Maggio è stato realizzato dagli allievi del corso di Design della comunicazione dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.

    TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Beni culturali, 2,6 mln di euro per la provincia di Salerno

    LEGGI ANCHE

    Cӏ anche la napoletana Annamaria Colao tra le scienziate migliori al mondo

    C''è anche la napoletana Annamaria Colao tra le prime scienziate al mondo secondo la classifica 2023 stilata dalla piattaforma accademica Research.com sulla base del...

    IN PRIMO PIANO

    LE NOTIZIE PIU LETTE

    Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

    Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

    Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

    Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

    Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

    Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...