#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 06:32
14.9 C
Napoli
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...

Lunedì apre il Polo Vaccinale a Somma Vesuviana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lunedì apre il Polo Vaccinale a Somma Vesuviana

“E’ arrivata la notizia tanto attesa: apre il Polo Vaccinale a Somma Vesuviana. Lunedì 19 Aprile apertura del Polo Vaccinale, al momento nella fase iniziale sarà attivo con turno pomeridiano dalle ore 14 alle ore 20”. Lo ha annunciato poco fa, Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana nel napoletano.

“Ieri avevamo scritto una lettera – ha proseguito Di Sarno – al Direttore Generale dell’Asl NA 3, ing. Gennaro Sosto chiedendo con chiarezza l’immediata apertura del Polo Vaccinale e il non ridimensionamento dei servizi sul territorio”. Una lettera a doppia firma: Salvatore Di Sarno in qualità di sindaco e Ciro Cimmino, Assessore alla Salute del Comune di Somma Vesuviana.

Una storia nella storia da raccontare. Infatti il Polo Vaccinale avrà sede in Via Trentola, località Rione Trieste, presso il Centro di Formazione della Caritas lì dove tradizionalmente si lavora all’inclusione sociale lavorativa di giovani in detenzione alternativa. Una storia di efficienza, eccellenza e di vita.

“Dalle prime interlocuzioni con l’Asl – ha ribadito Raffaele Cerciello, Vice Direttore della Caritas Diocesana di Nola e Presidente Fondazione S.I.C.A.R. – abbiamo subito percepito che la nostra funzione, di salvaguardia delle persone fragili, doveva anche essere di offrire dei luoghi adatti per la campagna vaccinale. E’ uno dei modi di abitare la storia con amore. Esprimo gratitudine al nostro Vescovo, Mons. Francesco Marino che ci ha subito sostenuto affinché questo processo andasse in porto. Noi in questo luogo abbiamo il nostro Centro di Formazione Caritas che lavora sull’inclusione sociale lavorativa di giovani in detenzione alternativa e che abbiamo concesso per ospitare il Centro Vaccinale. Parliamo di ben 200 metri quadrati. Un grande impegno della Curia partito con il primo Centro Vaccinale, con il Rettore del Seminario, nel Seminario di Nola e il secondo è Somma Vesuviana”.

Ora Somma Vesuviana come modello che include cura e vaccinazione. Da una parte l’ambulanza comunale voluta dall’Amministrazione esclusivamente per prendersi cura dei cittadini sommesi malati di Covid, nei giorni scorsi il team della Misericordia ha assistito una signora anziana che oltre al Covid purtroppo ha anche il Parkinson, ma da Lunedì il paese sarà parte attiva della campagna di vaccinazione con un suo Polo Vaccinale.

E’ dunque costantemente attiva l’ambulanza per pazienti covid, voluta esclusivamente dal Comune di Somma Vesuviana, con la Misericordia di Pollena Trocchia portando non solo soccorso ma anche una parola di conforto ed una carezza nelle case di chi soffre, di chi è solo, di chi ha necessità. Dalle ore 12 alle ore 24, tutti i cittadini di Somma Vesuviana potranno chiamare gratuitamente al numero verde “800 – 26 – 14 – 87” e chiedere il servizio gratuito di ambulanza con infermiere, soccorritori specializzati, autista e volontari della Misericordia. E’ stata già ribattezzata l’ambulanza della solidarietà.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2021 - 14:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento