Cultura

LunArte, Primo maggio tribute: in diretta dal Complesso Monumentale Donnaregina

Condivid

LunArte – Primo maggio tribute: in diretta dal Complesso Monumentale Donnaregina dalle ore 22

Un omaggio alla bellezza e alla sontuosità dell’arte e della cultura, ma anche un tributo al comparto che ha pagato maggiormente in questo anno di pandemia da Covid-19: il mondo degli eventi, della cultura, dell’arte, dell’intrattenimento e dello spettacolo.

Incrociando l’esigenza di diffondere l’arte con quella di tenere alta l’attenzione sui lavoratori della musica e dello spettacolo e sugli operatori culturali, Roberto Barone ha progettato “LunArte”, un nuovo format di Lunare Project.
In consolle, Barone e Lupo di Mare, per un set inedito di musica elettronica, ideato nel rispetto del luogo che ospita il tributo, in programma sabato 1 maggio, alle 22, nel Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli, che si mostrerà in tutta la sua sacra e storica meraviglia in una diretta streaming gratuita sul sito ufficiale di Radio Yacht (radioyacht.com), la radio digitale con 10 anni di storia, caratterizzata da un’attenta ricerca al linguaggio e al design e un’accurata selezione della musica firmata “Lunare Project”.

Due performance, della durata complessiva di un’ora, in cui Roberto Barone e Lupo di Mare si alterneranno esibendosi da due consolle installate, rispettivamente, nella Chiesa Gotica e nella Chiesa Barocca del Complesso Monumentale Donnaregina, di cui, durante i due set, il pubblico potrà ammirare la grande bellezza e il grande valore del luogo e delle opere che custodisce.

L’impegno di Lunare Project come realtà promotrice del patrimonio culturale, storico e architettonico della città di Napoli non è nuovo. Roberto Barone già in passato, infatti, insieme ad altri partner impegnati nella diffusione della cultura territoriale, ha portato Lunare Project, con set creati per l’occasione e il luogo, in altre strutture museali, dal MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli al Madre, PAN Palazzo delle Arti Napoli, Museo di Capodimonte, Chiostro di San Lorenzo Maggiore e Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, ammirate e amate, attraverso il linguaggio della musica, anche dai ragazzi.

L’iniziativa “LunArte” al Complesso Monumentale Donnaregina ha incontrato l’entusiasmo e il supporto di Città del Gusto Napoli, Audacia, Concerteria, Exclusive, Sette haute style-Svizzera.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2021 - 10:32

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Mann

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55