AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 20:41
18.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 20:41
18.4 C
Napoli

Liquami delle bufale smaltiti illecitamente, scatta il sequestro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Capua. Liquami di un allevamento sversati sul terreno dell'azienda: scatta il sequestro.

I carabinieri forestali hanno sequestrato un allevamento bufalino a Capua dove aver scoperto che i reflui zootecnici venivano smaltiti sul terreno dell'azienda e in quelli limitrofi. Il titolare dell'azienda e' stato denunciato per gestione illecita di rifiuti speciali costituiti da effluenti zootecnici.

L'ispezione sull'allevamento e' stata condotta dai militari della stazione forestale di Formicola e del Gruppo Carabinieri Forestale di Caserta, con l'ausilio dei veterinari dell'Asl e dei tecnici dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
Al termine dei controlli e' emerso anche che le acque di dilavamento dei piazzali confluivano all'interno del fosso di scolo ubicato nel lato ovest del complesso aziendale, e che mancava il registro delle utilizzazioni agronomiche. 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Inquinamento ambientale: sequestrato allevamento bufale nel Casertano

Articolo pubblicato il 16 Aprile 2021 - 19:40 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!