#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 09:46
28.3 C
Napoli

La Superlega Europea fa scoppiare la ‘guerra del calcio’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È arrivato poco dopo la mezzanotte il comunicato che sancisce lo scoppio di una guerra del calcio.

Scontro inevitabile e che si preannuncia ricco di clamorosi colpi di scena, un conflitto al quale la crisi dovuta all’emergenza sanitaria globale sembra aver dato il definitivo via libera. Il “fischio d’inizio” del conflitto è giunto tramite una nota ufficiale dei club fondatori nella quale si legge che “dodici prestigiosi club europei di calcio hanno annunciato congiuntamente un accordo per costituire una nuova competizione calcistica infrasettimanale, la Super League, governata dai Club Fondatori.

ECCO CHI SONO I 12 CLUB FONDATORI

AC Milan, Arsenal FC, Atlético de Madrid, Chelsea FC, FC Barcelona, FC Internazionale Milano, Juventus FC, Liverpool FC, Manchester City, Manchester United, Real Madrid CF e Tottenham Hotspur hanno tutti aderito in qualità di Club Fondatori. È previsto che altri tre club aderiranno come Club Fondatori prima della stagione inaugurale, che dovrebbe iniziare non appena possibile.

In futuro – si legge ancora nella nota -, i Club Fondatori auspicano l’avvio di consultazioni con UEFA e FIFA al fine di lavorare insieme cooperando per il raggiungimento dei migliori risultati possibili per la nuova Lega e per il calcio nel suo complesso”. Nel documento viene inoltre specificato che “La pandemia ha evidenziato la necessità di una visione strategica e di un approccio sostenibile dal punto di vista commerciale per accrescere valore e sostegno a beneficio dell’intera piramide calcistica europea.


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Le pagelle di Napoli-Inter: ottimo Manolas, male Osimhen

In questi ultimi mesi ha avuto luogo un ampio dialogo con gli stakeholders del calcio riguardo al futuro formato delle competizioni europee. I Club Fondatori credono che le misure proposte a seguito di questi colloqui non rappresentino una soluzione per le questioni fondamentali, tra cui la necessità di offrire partite di migliore qualità e risorse finanziarie aggiuntive per l’intera piramide calcistica”. Ma quale sarà il format della nuova competizione europea? Nella nota viene a tale proposito spiegato che a entrare in campo saranno “20 club partecipanti di cui 15 Club Fondatori”. Verrà dunque adottato “un meccanismo di qualificazione per altre 5 squadre” rispetto a quelle che hanno dato vita alla nuova realtà agonistica, compagini “che verranno selezionate ogni anno in base ai risultati conseguiti nella stagione precedente”.

Un campionato europeo a 20 squadre di due gironi

Le partite si disputeranno in infrasettimanale e sono previsti due gruppi da dieci squadre, che giocheranno sia in casa che in trasferta. Le prime tre classificate di ogni girone si qualificheranno ai quarti di finale, mentre quarte e quinte faranno uno spareggio in gare di andata e ritorno. Anche quarti e semifinali saranno in due turni, mentre la finale si giocherà in gara unica. Prevista anche la creazione di una SUPERLEGA femminile.

LE MINACCE DI FIFA E UEFA: LI FERMEREMO

Dal punto di vista economico si spiega che “in cambio del loro impegno, i Club Fondatori riceveranno un contributo una tantum pari a 3,5 miliardi di euro a supporto dei loro piani d’investimento in infrastrutture e per bilanciare l’impatto della pandemia Covid-19”. Florentino Perez (Real Madrid) sarà il presidente della SUPERLEGA. Andrea Agnelli, John Henry (Liverpool), Joel Glazer (Manchester United) e Stan Kroenke (Arsenal) saranno i vicepresidenti. Durissime le reazioni da parte di Uefa e Fifa: “Ogni club e giocatore che parteciperà alla SUPERLEGA potrà essere bannato da tutte le competizioni UEFA e FIFA, di livello europeo o internazionale”, viene sottolineato in una nota congiunta con le Leghe e le Federazioni di Italia, Spagna e Inghilterra (non figurano Germania e Francia perché non hanno aderito alla Super Lega). “Fermeremo questo cinico progetto. Considereremo tutte le misure, a tutti i livelli, sia giudiziario che sportivo”.

La Fifa “non puo’ che esprimere la sua disapprovazione per una ‘lega separatista europea chiusa’ al di fuori delle strutture calcistiche internazionali”: lo afferma la Federazione internazionale del calcio commentando la decisione di 12 club europei di prima grandezza di costituire una nuova competizione calcistica, la Super League. “Qualsiasi competizione calcistica, nazionale, regionale o globale, dovrebbe sempre riflettere i principi fondamentali di solidarieta’, inclusivita’, integrita’ ed equa ridistribuzione finanziaria”, aggiunge la nota della Fifa, principi che la nuova iniziativa, a suo giudizio, “non rispetta”.
pri
La Fifa “non puo’ che esprimere la sua disapprovazione per una ‘lega separatista europea chiusa’ al di fuori delle strutture calcistiche internazionali”: lo afferma la Federazione internazionale del calcio commentando la decisione di 12 club europei di prima grandezza di costituire una nuova competizione calcistica, la Super League. “Qualsiasi competizione calcistica, nazionale, regionale o globale, dovrebbe sempre riflettere i principi fondamentali di solidarieta’, inclusivita’, integrita’ ed equa ridistribuzione finanziaria”, aggiunge la nota della Fifa, principi che la nuova iniziativa, a suo giudizio, “non rispetta”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2021 - 07:40


facebook

ULTIM'ORA

Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE