foto dal web
Gli Stati Uniti hanno deciso di sospendere l’uso del vaccino Johnson&Johnson per timore di trombi dopo 6 casi. Lo ha riferito il New York Times. La Food and Drug Administration (Fda) e i Centers for Disease Control (Cdc) hanno deciso di sospendere l’uso del siero anti-Covid di Johnson&Johnson nei centri vaccinali federali e hanno esortato gli Stati a fare altrettanto mentre ne viene valutata la sicurezza. Sono stati registrati sei casi in cui i pazienti hanno sviluppato rari disturbi con trombi nel giro di due settimane dall’inoculazione: si tratta in tutti i casi di donne tra i 18 e i 48 anni; una di loro e’ morta e una seconda e’ ricoverata in condizioni critiche. Quasi 7 milioni di persone hanno ricevuto il vaccino J&J negli Usa e quasi 9 milioni di dosi sono state trasferite agli Stati.
Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto
È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto
Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto