#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
27.1 C
Napoli

Draghi: “Entro aprile vaccino a tutti gli 80enni: vicine le riaperture”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La disponibilita’ di vaccini non e’ calata, non ho dubbio sul fatto che gli obiettivi vengano raggiunti”.

Lo ha detto il premier Mario Draghi a Palazzo Chigi, ribadendo l’obiettivo di vaccinare entro aprile tutti gli ottantenni “e gran parte degli over-75” e bacchettando i ‘furbetti’ del vaccino: “Con che coscienza la gente salta la lista sapendo di lasciare esposte a rischio di morte persone fragili?”.

Sulla copertura vaccinale delle fasce a rischio ci sara’ una direttiva di Figliuolo e i parametri su queste categorie serviranno per decidere le riaperture, perche’ l’obiettivo e’ “riaprire in sicurezza” nelle prossime settimane. Ed e’ possibile riconsiderare le misure anche prima del 30 aprile dove contagi e vaccinazioni lo permettano.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, 17.221 nuovi contagi e 487 decessi in Italia


Tutti gli italiani over 80 e larga parte degli over 75 saranno vaccinati nel mese di aprile. Ha assicurato il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, nella conferenza stampa di questa sera dopo gli incontri con le regioni, Salvini e Bersani. Per le riaperture sara’ decisivo vaccinare gli over 60 e i fragili. Oggi non si puo’ ancora stabilire una data. Draghi ritiene che negli anni a venire ci sara’ bisogno di vaccinarsi ancora, a causa delle varianti del virus. I futuri contratti di approvvigionamento “saranno fatti meglio”. Per le prossime settimane il generale Figliuolo conferma l’obiettivo di 500mila vaccini al giorno. Il vaccino Sputnik? “La sua produzione e’ limitata” e non si sa se funzioni con le varianti. Draghi definisce Erdogan “un dittatore di cui si ha bisogno” ma sul cosiddetto sfogate ha precisato: “Non condivido il comportamento di Erdogan nei confronti della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Non condivido assolutamente Erdogan, credo che sia stato un comportamento inappropriato, mi e’ dispiaciuto moltissimo per l’umiliazione che la presidente della Commissione Europea ha dovuto subire”.

Infine, difende Speranza dagli attacchi di Salvini: “Ho voluto io Speranza nel Governo e ho detto a Salvini che nutro molta stima” per il ministro della Salute. Il Def, che verra’ presto approvato dal Cdm, conterra’ lo scostamento di bilancio che sara’ superiore a 32 miliardi. Il conseguente decreto legge verra’ varato dopo l’ok delle Camere al Def. Draghi non vuole prorogare il blocco dei licenziamenti: “Non muta il decreto legge che prevede il primo sblocco dei licenziamenti a giugno”. Sul turismo Draghi non considera persa la stagione estiva e vuole fare come Grecia e Spagna: si’ ai turisti stranieri con passaporto vaccinale.

In Libia Draghi ribadisce di avere parlato di diritti umani e di avere chiesto la chiusura dei centri di detenzione per migranti. Il Presidente del Consiglio sottolinea negativamente “l’umiliazione” subita da Ursula von der Leyen ad Ankara. Per quanto riguarda l’economia, Draghi afferma che il Pnrr verra’ consegnato entro il 30 aprile e colmera’ le debolezze italiane per infrastrutture, scuole, parita’ di genere. “Verranno assunte nuove competenze, ad esempio per la digitalizzazione”. Ma la responsabilita’ del Pnrr sara’ affidata “agli enti attuatori”. Draghi dichiara di essere affezionato ad Alitalia, che e’ pero’ “una societa’ di famiglia che costa troppo. La societa’ Ita avra’ discontinuita’ rispetto ad Alitalia”. Su Mps Draghi afferma che esaminera’ il dossier nelle prossime settimane. Il premier conferma il no alla vendita di una societa’ italiana di semiconduttori alla Cina: “Il golden power va usato se necessario”. Sulla scuola Draghi ritiene che la didattica a distanza sia meglio di niente. “L’obiettivo e’ fare in quest’anno scolastico almeno un mese in presenza tutti insieme”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2021 - 21:52


Torna alla Home
facebook
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA