L’opera – scritta e diretta da Cristiano Esposito, con la fotografia di Maria Coppola e le musiche originali di Francesco Lauro – è stata girata nel 2020 durante il primo lockdown ed è un viaggio tra memoria e ricordo dedicata alla Processione dei Misteri del venerdì santo, che per 500 anni è stata evento centrale della vita dei procidani cancellata per lo scoppio della pandemia.
Oggi “The missed procession” continua a girare i festival nei 5 continenti: presentato a Miami, dove ha vinto i premi per miglior corto documentario e miglior regia, è stato nominato in altri 20 festival (dal Giappone al Sud America, dall’India all’Australia), raccogliendo 12 awards. Le nomination più recenti sono giunte negli ultimi giorni dai festival di Los Angeles, Osaka e del cine turismo a Johannesburg: la presenza in quest’ultima rassegna, ha dimostrato anche l’importanza del mezzo cinematografico per la promozione del territorio.
Il documentario, della durata di circa 20 minuti nella versione festivaliera, è stato distribuito in Cina dalla Documentary Copyrights, che ne ha acquistato i diritti per il mercato cinese.
Leggi anche qui
Napoli -E' già in stato di fermo uno due sospettati quali autori della clamorosa rapina… Leggi tutto
Qualiano- Colpi d’arma da fuoco nella serata di ieri a Qualiano. Erano da poco passate… Leggi tutto
Attimi di terrore, ieri pomeriggio, al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco. Un… Leggi tutto
Oggi, 13 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto
Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto
Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto