ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
21.1 C
Napoli

Dalle banche 90 milioni di euro per il ‘Maximall Pompeii’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dalle banche 90 milioni di euro per il ‘Maximall Pompeii’ Sara’ realizzato da Irgenre a Torre Annunziata

Il Gruppo Irgenre che opera nella realizzazione e gestione di centri commerciali nel Sud Italia, ha ricevuto da un pool di banche italiane un finanziamento di 90 milioni per la realizzazione del più grande HUB Turistico e Retail del Sud Italia, il Maximall Pompeii.

Il Maximall Pompeii è stato concepito come un HUB Turistico polifunzionale, il più grande del Sud Italia e sorgerà a Torre Annunziata, in prossimità dell’area archeologica di Pompei.

La fine dei lavori è prevista entro la fine del 2022, mentre l’apertura avverrà a marzo 2023. Il pool di banche ha visto UniCredit agire in qualità di Banca Agente e Mandated Lead Arranger ed è composto, inoltre, da Banco BPM, Intesa Sanpaolo e Mps Capital Services quali Mandated Lead Arrangers. Maximall Pompeii, secondo quanto riporta una nota, a regime sarà in grado di generare circa 1.500 posti di lavoro diretti e indiretti sarà realizzato su un’area di circa 200.000 mq e ospiterà, oltre ai servizi, circa 200 brand distribuiti su due livelli di griffe nazionali ed internazionali.

Il complesso includerà anche un hotel 4 stelle gestito a marchio Marriott Bonvoy con 135 camere, un auditorium multimediale con circa 1100 posti a sedere, su circa 3.000mq, destinato ad accogliere proiezioni cinematografiche, rappresentazioni teatrali, conferenze e mostre, 30 ristoranti distribuiti su 3.000mq, una piazza-anfiteatro esterna per eventi di circa 6.500mq, una fontana danzante con un getto di oltre 25 metri di altezza, una seconda piazza multimediale interna di circa 800 mq e, infine, un parcheggio di 5.000 posti auto e 30 bus turistici.

Maximall Pompeii, inoltre, secondo quanto afferma la nota, in chiave ecosostenibile, sarà circondato da un parco urbano attrezzato e aperto al pubblico di circa 50.000mq a cui si sommerà un’inedita copertura di circa 6.000mq totalmente verde e attrezzata, dove sara’ realizzata una grande area leisure.

“L’importanza di questo finanziamento – dice Paolo Negri, CEO di Irgenre Group – va ben oltre l’aspetto puramente finanziario. Il Maximall Pompeii e la fiducia accordata dal pool di banche a questa iniziativa, che vale complessivamente più di 170 milioni di euro di investimenti, permettera’ non solo di accelerare il processo di riqualificazione urbana di un’area ricca di bellezze naturali e paesaggistiche, ma è anche la realizzazione di un progetto che, grazie alla sua posizione strategica, riuscirà a intercettare anche i flussi provenienti da tutta l’area circostante, che va da Napoli alla Costiera Sorrentina, con una previsione di visitatori annui che in Campania (e in generale nel Mezzogiorno) non ha eguali. Ci auguriamo che questa iniziativa possa essere una dimostrazione di un Sud protagonista di un nuovo rilancio e che possa addirittura divenire un simbolo di rinascita”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 9 Aprile 2021 - 17:33

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker