#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Da Napoli a Sorrento: le meraviglie della Costiera Amalfitana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I brevi viaggi o le occasioni di relax e svago nel weekend non dovrebbero contemplare quanto meno soltanto mete straniere, ma tenere in considerazione anche tutti i luoghi meravigliosi che ci sono nel nostro Paese. Uno di questi è indubbiamente la Costiera Amalfitana e nello specifico la città di Sorrento; questo territorio è composto da così tanti luoghi da visitare che è preferibile fare sempre base per poi potersi muovere e organizzare così le escursioni in tutte le località limitrofe. Generalmente tutti scelgono come base proprio Sorrento che offre ottimi luoghi di pernottamento, ma anche tanti collegamenti con Positano, con Capri, con Pompei e con Amalfi. Il panorama mozzafiato, l’atmosfera calorosa e vivace tipica del luogo e la cucina saporita, sono tutti elementi che fanno di questa destinazione un momento di relax e divertimento molto speciale. Nell’ambito di un weekend organizzato in Costiera Amalfitana è sempre necessario, (se si è fatto uso dell’aereo) un previdente prenota il trasferimento da Napoli Aeroporto a Sorrento per non perdere tempo una volta atterrati.

Ottimi soggiorni anche in bassa stagione

La posizione geografica di Sorrento e il fatto di essere abitata durante tutto l’anno la rende una scelta azzeccata anche in bassa stagione, cioè nel periodo che va da ottobre ad aprile: poiché nonostante il periodo non contempli un afflusso di turismo rilevante la città è vivace, ricca di attrazioni e luoghi da visitare, ristoranti, alberghi, b&b e locali di ogni genere ve ne sono adeguati a tutte le tasche; ma tutti ugualmente accoglienti e di buon livello. Sorrento è una città adatta anche a visite e soggiorni per famiglie con bambini, oppure per persone che hanno difficoltà a camminare a lungo poiché il centro di Sorrento è assolutamente semplice da percorrere a piedi con il suo tessuto urbano pianeggiante.

Lo splendore del Golfo di Napoli

Moderna, turistica e molto visitata. Questa città napoletana offre un’atmosfera davvero esclusiva, che lascia sempre il turista piacevolmente sorpreso e conquistato dall’ambiente delizioso, in certi orari persino romantico ed incantevole. La città si affaccia sulla costa dal versante del Mare Tirreno proprio nel Golfo di Napoli e a nord della penisola sorrentina. In tutta la zona centrale ma anche in quella circostante la città è caratterizzata da monumenti e reminiscenze cinquecentesche; dal Duomo in stile neogotico e dal Museo Correale che sono alcuni dei posti senza dubbio da vedere.

Positano: la città delle lunghe scalinate

Intorno a Sorrento vi sono anche molti altri Comuni interessanti da visitare; sono un’alternativa utile per spostarsi e vedere qualcosa di differente, e per non passare tutto il weekend a Sorrento. La Costiera Amalfitana offre un territorio abbastanza vasto per organizzare passeggiate, e gite, al di fuori delle mura della città. Da citare sicuramente Positano, uno dei luoghi più visitati a ridosso proprio di Sorrento, dove si respira l’autentica atmosfera della Costiera, i panorami sono mozzafiato, le spiagge pittoresche e animate, ma non è proprio l’ideale per persone che hanno difficoltà a camminare a lungo o a fare le scale, poiché la città è caratterizzata proprio da un insieme di percorsi composti solo e soltanto da scalini, quindi città non adatta e molto faticosa per bambini piccoli e a persone anziane. Amalfi invece è molto più pianeggiante ed è in una posizione più centrale rispetto a Positano; in ogni caso sono tutti luoghi interessanti e bellissimi da vedere e da conoscere in maniera più approfondita.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2021 - 12:51

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento