Coronavirus

Coronavirus, in Campania somministrate 1.571.400 dosi vaccino

Condivid

Coronavirus, in Campania somministrate 1.571.400 dosi vaccino. L’unità di crisi: nel nuovo piano vaccino collocazione automatica per fascia d’età

In Campania, fino alle 12 di oggi, complessivamente le somministrazioni di vaccino effettuate sono state 1.571.440. Sono 1.140.402 i cittadini vaccinati con la prima dose dei quali 431.038 hanno ricevuto la seconda dose. A comunicarlo l’Unità di crisi della Regione.

Per gli operatori sanitari e socio sanitari sono state eseguite 183.757 vaccinazioni (99,22%) di cui 96.255 prima dose e 87.502 seconda dose; per gli over 80, la percentuale dei vaccinati è del 100% (354.112 dosi di cui 192.520 prima inoculazione e 161.592 seconda).

Per gli over 80 non deambulanti sono state 38.867 in totale di cui 29.496 prime dosi e 9.371 per le seconde, con il 55,80% di percentuale.

Per gli over 70, i vaccini somministrati sono 227.732 di cui 207.302 prime dosi e 20.430 seconde inoculazioni (70,44%), per gli ospiti delle Rsa 15.234 (96,16%) di cui 8.265 prima dose e 6.969 seconda dose.

Per quanto riguarda la categoria dei fragili sono 309.344 (71,27%) di cui 238.132 prima dose e 71.212 seconda dose. Per il personale del mondo della scuola, compreso quello delle università, la percentuale è di 84,49% (151.052 di cui 145.234 prime dosi e 5.818 seconde).

Le vaccinazioni delle forze dell’ordine sono a 83,20% (31.384, di cui 29.826 prime dosi e 1.558 seconde dosi). Per il personale non sanitario (lavoratori delle ditte esterne fornitrici di servizi alle strutture sanitarie) 35.557 (98,25%) di cui 19.044 prima dose e 16.513 seconda dose, per i conviventi-caregiver, 40.497 di cui 38.686 prime dosi e 1.811 seconde (33,28%). Personale esterno alle strutture sanitarie 112.070 di cui 64.008 prima dose e 48.062 seconda (98,44%). Per gli over 60, sono 71.834 il totale di cui 71.634 prime dosi e 200 seconde dosi (36,35%).

L’Unità di crisi della Regione Campania comunica che i cittadini che hanno effettuato regolarmente l’adesione alla campagna vaccinale in categorie specifiche (docenti universitari, dirigenti e docenti scolastici, personale ATA, etc…) sono stati automaticamente collocati dal sistema telematico nella rispettiva fascia d’età. Le Asl competenti procederanno alla loro convocazione.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2021 - 16:10

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio

Napoli - Disagi in vista per chi si sposta con i mezzi pubblici dell'Ente Autonomo… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 10:44

Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri

Airola – Un violento agguato a sfondo presumibilmente xenofobo ha lasciato gravi ferite a un… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 10:22

Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo di Pozzuoli. Sciame sismico in corso

Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:58

Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e salvati da un’équipe interforze

Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:44

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09