#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Confcommercio: ’40 mila imprese a grave rischio usura’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Confcommercio: ’40 mila imprese a grave rischio usura’

E’ piu’ che raddoppiata rispetto al 2019 la quota di imprenditori che ritiene aumentato il fenomeno usura (27% contro il 12,7%): sono “a immediato e grave rischio usura” circa 40 mila imprese del commercio, della ristorazione e dell’alloggio. E’ l’allarme lanciato da Confcommercio nel report del suo Ufficio studi diffuso in coincidenza della giornata “Legalita’ ci piace”, giunta alla sua ottava edizione. Dall’analisi eseguita su imprenditori di commercio, alloggio e ristorazione con meno di 10 addetti, di alcune citta’ italiane, emerge che il Mezzogiorno e’ molto piu’ esposto sia al rischio usura e criminalita’ sia al rischio di chiusura delle imprese rispetto al resto del Paese.

Mediamente Napoli e Bari stanno sempre ai primi posti in graduatoria e Palermo e’ una volta al terzo posto e due volte a meta’ classifica, Milano e Torino nel Nord-Ovest e Padova per il Nord-Est presentano le percezioni meno preoccupanti. Risultati che – secondo Confcommercio – suggeriscono “un tema piuttosto importante anche in prospettiva futura di ripresa: per diverse ragioni le imprese del Nord hanno patito di piu’ la pandemia, eppure sia per una condizione strutturale di esposizione alla criminalita’ sia per una maggiore fragilita’ intrinseca dell’impresa, e’ il tessuto produttivo del Sud ad apparire piu’ soggetto a shock negativi (perdita di fatturato o esposizione a fenomeni criminali). In altre parole, anche se il Nord ha perso di piu’, e’ il Sud che fatichera’ in misura maggiore e per piu’ tempo a uscire dalla condizione di crisi”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 20 Aprile 2021 - 13:49


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie