#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 10:59
21 C
Napoli
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...

Vaccini, arrivate in Campania le prime 17.300 dosi di J&J

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arrivate in Campania le prime 17.300 dosi del vaccino Johnson & Johnson che verranno distribuite alle Asl della regione.

Sempre ieri sono arrivate anche 146.250 dosi di vaccino Pfizer, mentre lunedì 39.200 dosi di Moderna.

Complessivamente risultano vaccinati con la prima dose 982.283 cittadini della Campania. Di questi 395.458 hanno ricevuto anche la seconda dose. In totale le somministrazioni effettuate sono state 1.377.741. Il dato, aggiornato alle 1 di oggi, è stato reso noto dall’Unità di crisi della Regione Campania.

In dettaglio sono stati vaccinati 182.851 operatori sanitari e sociosanitari, ovvero il 99,20% delle adesioni. Ad aver ricevuto anche la seconda dose sono stati in 87.272 (la percentuale sulla prima dose è pari al 91,31%).

Il personale esterno alle strutture sanitarie già vaccinatoè pari a 109.969, il 98,23% delle adesioni. Tra questi in 62.590 hanno ricevuto la prima dose, ai restanti 47.379 anche la seconda. Gli over 80 vaccinati sono stati 351.843, cioe’ il 100% delle adesioni.

In 191.934 aspettano ora la seconda dose. Per i non deambulanti della stessa età, invece, sono stati vaccinati in 34.618, il 47,17% delle adesioni. Hanno ricevuto la prima dose in 26.834 e in 7.784 anche la seconda. Gli ospiti delle Rsa raggiunti dal vaccino sono 15.145, il 95,86% delle adesioni.

Gli immunizzati in questo caso sono 6.954. Per la categoria ‘fragili’ si contano in totale 236.680 vaccinati (il 62,11% delle adesioni), a 188.714 somministrata la prima dose mentre gli immunizzati sono 47.966. Nella categoria 70-79 anni il totale è a quota 197.695, il 63,41% sulle adesioni, con 183.334 prime dosi. Più bassi i dati per i conviventi-caregiver. In questo caso stati vaccinati 33.372 persone, di queste 32.582 hanno ottenuto la prima dose e in 790 anche la seconda. In percentuale siamo al 32,24% delle adesioni e al 2,42% delle seconde dosi sulle prime. Percentuali decisamente piu’ alte, invece, per le categorie professionali.

Il personale scuola e università raggiunto dal vaccino è pari a 149.676, l’84,37% delle adesioni. Con 144.516 prime dosi e 5.160 seconde. Per le forze dell’ordine il totale raggiunto è a quota 30.620 (l’82,63% delle adesioni) con 29.199 prime dosi somministrate. 35.272 il totale del personale non sanitario gia vaccinato (il 98,28% delle adesioni; a 18.810 la prima dose), mentre, per il personale esterno delle strutture sanitarie il totale è di 109.969 (il 98,23% sulle adesioni; a 47.379 la seconde dose).

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2021 - 16:11


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento