#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Brucellosi bufalina, 350 agricoltori chiedono a De Luca un nuovo piano di risanamento



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Brucellosi bufalina, 350 agricoltori chiedono a De Luca un nuovo piano di risanamento

Raffaele Puoti, presidente di Confagricoltura Caserta, ha chiesto nei giorni scorsi, con una lettera al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, un nuovo Piano per il controllo e l’eradicazione delle malattie infettive della bufala mediterranea che con l’utilizzo della vaccinazione delle mandrie dia una svolta ad una situazione ormai ferma da quattro anni e che si è concretizzata nel sostanziale fallimento del “Piano straordinario” approvato con Delibera di giunta regionale n. 207 del 20 maggio 2019.

Un fatto incontrovertibile, visto che la brucellosi continua ad imperversare, soprattutto nei territori di quattro comuni della bassa piana del fiume Volturno: Cancello ed Arnone, Castel Volturno, Grazzanise e Santa Maria La Fossa, dove si concentrano l’86% dei focolai. Le richieste di Confagricoltura Caserta, dettagliate in tre pagine, sono state altresì già sottoscritte da oltre 350 allevatori di bufale della provincia di Caserta.

Il presidente Puoti, nel ripercorrere la vicenda del riaccendersi dell’epidemia di brucellosi tra i bufali del casertano dal 2017, legata alla carenza di controlli della profilassi di Stato da parte dell’Asl di Caserta, ha sottolineato come oggi “Non possiamo pensare che l’abbattimento sia l’unica soluzione da praticare”.


Confagricoltura Caserta sulla necessità di controlli più stringenti e puntuali per rendere realmente efficace la profilassi primaria – che comporta l’abbattimento dei capi positivi al batterio – non si sottrae, anzi, rilancia. Nella lettera al presidente della Regione si afferma che è necessaria “un’autorevole ed intensa azione sanitaria, caratterizzata anche da processi di autocontrollo per la sola prevenzione e prontezza nell’individuazione delle malattie, lasciando sempre al veterinario pubblico l’apertura della procedura sanitaria ufficiale.”

Inoltre, Confagricoltura Caserta chiede “Sistemi di contribuzione per l’ammodernamento e la riqualificazione delle aziende bufaline nel rispetto delle norme sanitarie, del benessere degli animali e dei processi produttivi moderni e innovativi.” elevando così gli standard di biosicurezza degli allevamenti, argine necessario al diffondersi della brucellosi.

L’organizzazione agricola sollecita al presidente De Luca una “rivisitazione della individuazione delle aree vulnerabili ai nitrati di origine agricola” mediante “un nuovo programma di campionamento e analisi, che tenga conto anche dell’inquinamento delle aree industriali e urbane.”

Confagricoltura Caserta chiede a Regione Campania di promuovere le vaccinazioni delle mandrie bufaline con l’utilizzo dell’RB-51, nei termini del parere favorevole alla vaccinazione dei bufali di età minore di 9 mesi nelle zone di maggiore pressione della brucellosi reso al Ministero della Salute dall’Istituto sperimentale zooprofilattico per l’Abruzzo ed il Molise di Teramo, che è il Centro di referenza nazionale per la brucellosi. Parere condiviso dal Ministero, se pur con la raccomandazione di proseguire innanzitutto con la profilassi primaria. Le vaccinazioni sarebbero

obbligatorie nei quattro principali comuni interessati dall’infezione e facoltative negli altri comuni confinanti con l’area più colpita: Villa Literno, Pignataro Maggiore, Carinola, Capua, Francolise, Mondragone e San Tammaro. Un modo per chiudere definitivamente il cerchio e sbarrare il passo al batterio.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2021 - 19:58


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE