#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Giugno 2025 - 20:26
25.7 C
Napoli

Brucellosi bufalina, 350 agricoltori chiedono a De Luca un nuovo piano di risanamento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Brucellosi bufalina, 350 agricoltori chiedono a De Luca un nuovo piano di risanamento

Raffaele Puoti, presidente di Confagricoltura Caserta, ha chiesto nei giorni scorsi, con una lettera al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, un nuovo Piano per il controllo e l’eradicazione delle malattie infettive della bufala mediterranea che con l’utilizzo della vaccinazione delle mandrie dia una svolta ad una situazione ormai ferma da quattro anni e che si è concretizzata nel sostanziale fallimento del “Piano straordinario” approvato con Delibera di giunta regionale n. 207 del 20 maggio 2019.

Un fatto incontrovertibile, visto che la brucellosi continua ad imperversare, soprattutto nei territori di quattro comuni della bassa piana del fiume Volturno: Cancello ed Arnone, Castel Volturno, Grazzanise e Santa Maria La Fossa, dove si concentrano l’86% dei focolai. Le richieste di Confagricoltura Caserta, dettagliate in tre pagine, sono state altresì già sottoscritte da oltre 350 allevatori di bufale della provincia di Caserta.

Il presidente Puoti, nel ripercorrere la vicenda del riaccendersi dell’epidemia di brucellosi tra i bufali del casertano dal 2017, legata alla carenza di controlli della profilassi di Stato da parte dell’Asl di Caserta, ha sottolineato come oggi “Non possiamo pensare che l’abbattimento sia l’unica soluzione da praticare”.

Confagricoltura Caserta sulla necessità di controlli più stringenti e puntuali per rendere realmente efficace la profilassi primaria – che comporta l’abbattimento dei capi positivi al batterio – non si sottrae, anzi, rilancia. Nella lettera al presidente della Regione si afferma che è necessaria “un’autorevole ed intensa azione sanitaria, caratterizzata anche da processi di autocontrollo per la sola prevenzione e prontezza nell’individuazione delle malattie, lasciando sempre al veterinario pubblico l’apertura della procedura sanitaria ufficiale.”

Inoltre, Confagricoltura Caserta chiede “Sistemi di contribuzione per l’ammodernamento e la riqualificazione delle aziende bufaline nel rispetto delle norme sanitarie, del benessere degli animali e dei processi produttivi moderni e innovativi.” elevando così gli standard di biosicurezza degli allevamenti, argine necessario al diffondersi della brucellosi.

L’organizzazione agricola sollecita al presidente De Luca una “rivisitazione della individuazione delle aree vulnerabili ai nitrati di origine agricola” mediante “un nuovo programma di campionamento e analisi, che tenga conto anche dell’inquinamento delle aree industriali e urbane.”

Confagricoltura Caserta chiede a Regione Campania di promuovere le vaccinazioni delle mandrie bufaline con l’utilizzo dell’RB-51, nei termini del parere favorevole alla vaccinazione dei bufali di età minore di 9 mesi nelle zone di maggiore pressione della brucellosi reso al Ministero della Salute dall’Istituto sperimentale zooprofilattico per l’Abruzzo ed il Molise di Teramo, che è il Centro di referenza nazionale per la brucellosi. Parere condiviso dal Ministero, se pur con la raccomandazione di proseguire innanzitutto con la profilassi primaria. Le vaccinazioni sarebbero

obbligatorie nei quattro principali comuni interessati dall’infezione e facoltative negli altri comuni confinanti con l’area più colpita: Villa Literno, Pignataro Maggiore, Carinola, Capua, Francolise, Mondragone e San Tammaro. Un modo per chiudere definitivamente il cerchio e sbarrare il passo al batterio.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2021 - 19:58


Cronache Video


ULTIM'ORA

Ciclista precipita in un burrone ad Ariano Irpino: grave 28enne...
Tragedia nel Rally di Polonia: morto Matteo Doretto, campione italiano...
Suicidio in carcere a Santa Maria Capua Vetere, Ciambriello: “Politica...
Cani massacrati a Mercato San Severino: “L’esecuzione terrificante non resti...
Afragola, agguato di camorra in Corso Italia: ucciso Pasquale Buono,...
TPL: In Toscana servizio cresciuto, forte recupero post Covid
Truffa sui migranti, il tesoro nascosto nel trolley e tutti...
Il ministro Abodi critico: “Esonero Spalletti? Mi ha lasciato perplesso”
Serie A, ‘zero rischi’: da De Bruyne a Modric, il...
Napoli Nord isolata per tre mesi: proteste per la chiusura...
Rocco Hunt e Noemi insieme per i nuovo singolo :...
Suicida in carcere l’assassino di Eleanor Toci, donna uccisa a...
Allenatore e giocatore fratelli uccisi a Gaza, a Napoli un...
I big della musica e del teatro a San Leucio...
Napoli, evade dai domiciliari: inseguito e arrestato in piazza Nolana
Napoli, l’assessore Cosenza: “Nel 2026-2027 il Maradona avrà 65mila posti”
Benevento, smantellata rete di truffatori: cinque denunciati 
Nola, tenta di dare fuoco ad un poliziotto durante una...
Steriline debutta a Pharmintech con un proprio stand
Allarme Carceri, oltre 1.200 detenuti over 70: agenti costretti a...
Fuorigrotta, nuovo incidente a via Lepanto: scooter travolto da un’auto
RISCALDAMENTO GLOBALE : Il caldo che divora i ghiacciai cambia...
Frode fiscale e riciclaggio: maxi sequestro da 23 milioni tra...
Aversa, sparavano pallini di gomma ai passanti: denunciati due giovani
Martina Carbonaro uccisa in un cantiere Pnrr, appello di Pisani...
Castellammare, sgomberate 4 case popolari occupate abusivamente in via Brin
Secondigliano, 17enne accoltellato nella notte: è grave al Cto
Cinque luoghi imperdibili da visitare a Napoli
Ulivieri: “Spalletti capro espiatorio. Non ha sbagliato, serve più coraggio...
Arzano, dismette la fabbrica e getta per strada i rifiuti,...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE