ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 19:47
25.4 C
Napoli

Più vaccini e “presto tutti a scuola”. Venerdì sciopero Dad

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un vertice, ieri, con il commissario per l’emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliuolo, per fare il punto sul piano vaccinale del personale scolastico.

La vaccinazione del personae scolastico è “un punto cruciale” per un ritorno a scuola in sicurezza e per il quale serve ora “un’operazione diffusa e massiccia”; un incontro oggi con il presidente del del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli nella sua nuova veste di portavoce del Cts (l’ex, Agostino Miozzo, è già impegnato a Viale Trastevere per mettere a sistema dati e numeri di contagi in classe e vaccinazioni) per ribadire e stringere la collaborazione con gli scienziati. “Stiamo lavorando giorno e notte per la ripartenza” aveva detto ieri il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, che oggi al question time della Camera ha ripetuto che l’obiettivo “è riportare tutti gli studenti e i ragazzi, a partire dai bambini, ma tutti, nelle condizioni di essere presenti.

La prolungata sospensione delle attività ha provocato problemi, che potranno essere duraturi: per questo il governo ha ribadito per bocca del presidente Draghi la volontà decisissima di tornare quanto prima in presenza”. Nelle comunicazioni in aula al Senato in vista del Consiglio europeo, infatti, il presidente del Consiglio, Mario Draghi aveva mostrato una luce in fondo al tunnel: “Se la situazione epidemiologica lo permette cominceremo a riaprire la scuola in primis, almeno le primarie e l’infanzia, anche nelle zone rosse allo scadere delle attuali restrizioni, speriamo subito dopo Pasqua”. E per sfatare le voci su ministri divisi tra chi vuole riaprire subito e chi preme per restare a distanza, Bianchi ha voluto sottolineare più tardi che “nel governo c’è un incontro continuo tra i ministri” sul tema della scuola e che la riapertura è una necessità “assolutamente presente in tutti i membri del governo”.

Una “volontà decisissima”, quindi, dell’esecutivo di riaprire presto le classi, che da qui a Pasqua sarà dunque perseguita lungo due direttrici: spingere sulle vaccinazioni (sempre Bianchi alla Camera: “Abbiamo dato una accelerazione importante alla campagna vaccinale: abbiamo raggiunto a livello nazionale più della metà” del personale scolastico, “anche se con molte differenze tra regioni”); e un “confronto costante” con il Comitato tecnico-scientifico, che dovrà dare l’ok sulla base dell’analisi epidemiologica, perchè anche la decisione di sospendere la didattica in presenza “è stata sempre fondata sulle analisi prodotte da Cts e Iss”.

Leggi anche qui 

Intanto si avvicina lo sciopero nazionale della scuola di venerdì prossimo, 26 marzo, indetto da Cobas (insieme a quello per il trasporto pubblico locale), Priorità alla Scuola, Coordinamento nazionale precari scuola e con l’adesione, tra gli altri, della coalizione Società della Cura e del Forum dei Movimenti per l’acqua: la richiesta è che “almeno la gran parte dei 20 miliardi di euro già previsti dal Recovery Plan per la scuola siano destinati a ridurre a 20 il numero massimo di alunni per classe e a 15 in presenza di alunni diversamente abili; a garantire la continuità didattica e la sicurezza, assumendo con concorsi per soli titoli i docenti con 3 anni scolastici di servizio e gli Ata con 24 mesi; ad intervenire massicciamente nell’edilizia scolastica per avere spazi idonei ad una scuola in presenza e in sicurezza”. Venerdì sono previste iniziative in 50 città (da Milano a Bologna, da Napoli a Palermo), con un sit-in a Roma davanti la Camera dei Deputati in Piazza Montecitorio dalle ore 10).

“Il 26 marzo – ha spiegato il comitato Priorità alla Scuola – saremo nelle strade e nelle piazze di tutta Italia: perché le scuole riaprano ovunque il 7 aprile; perché la ripresa a settembre sia assicurata senza ulteriori attentati a una istituzione della Repubblica e ai diritti costituzionali. Saremo nelle strade e nelle piazze di tutta Italia anche per chiedere che il prof. Bianchi lasci il ministero dell’Istruzione: abbiamo rispetto e persino affetto nei suoi confronti, ma queste settimane ci hanno detto che non è l’uomo che fa per noi. Il 26 marzo chiudete gli schermi, sciopero della Dad e manifestazione in presenza (con mascherine e distanziamento): ci vediamo in piazza”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 24 Marzo 2021 - 19:06

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
31 Agosto 2025 - 19:47 — Ultima alle 19:47
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker