Attualità

Una sola regata per infrangere il sogno di Luna rossa: è 7-3

Condivid

America’s Cup, è bastata una sola regata a New Zealand per chiudere i conti con Luna Rossa che perde 7-3.

“Grazie dell’opportunità, grazie a tutti i ragazzi del team, è un’esperienza che mi porterò nel cuore per sempre!! Mi dispiace: non è andata come avemmo voluto, ma è sport e uno vince e uno perde!! Ringrazio tutti gli italiani che ci hanno seguito e supportato, il vostro calore è arrivano fino qua!! Grazie, grazie, grazie”. Ha scritto Max Sirena, skipper di Luna Rossa, su Instagram.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: New Zealand batte due volte Luna Rossa e va sul 5-3

Ai neozelandesi è bastata una sola regata, la 10/a delle 13 potenzialmente programmate, per chiudere i conti con Luna Rossa e conservare l’America’s Cup di vela, che aveva riportato ad Auckland da Bermuda nel 2017, dopo avere bastonato gli statunitensi di Oracle. I ‘kiwi’ hanno chiuso la serie di finale, infliggendo un 7-3 meno eloquente di quanto sembri a Luna Rossa, che non e’ stata fortunata soprattutto nelle ultimissime sfide. La barca italiana, condotta dalla coppia di timonieri formata da Francesco Bruni e James Spithill, e’ stata all’altezza di un compito assai complicato, contro i maestri del match race trascinati dall’estroso Peter Burling.

Il regolamento della Coppa America e’ impietoso e concede a chi detiene il trofeo di stabilire regole, tipo di barche e sede delle sfide; per questo e’ ancor piu’ difficile strappare la ‘vecchia brocca’ a chi la espone nella propria bacheca. Luna Rossa ce l’ha messa tutta e, a un certo punto, si e’ forse pure illusa di poter ribaltare la situazione, entrando nella storia dello sport mondiale. Il sogno e l’ambizione sono durati sei regate, in altre parole fino al parziale di 3-3: con il passare dei giorni, i neozelandesi hanno acquisito maggiore padronanza della barca, un monoscafo AC75 lungo poco meno di 23 metri, e imposto i propri ritmi, ristabilendo le gerarchie. Comunque sia, il team di Luna Rossa ha dimostrato grande valore, la barca italiana ha vinto la Prada Cup (la prima della storia), ovvero la selezione fra gli sfidanti, strapazzando gli inglesi di Ineos; ha dato del filo da torcere ai detentori e ha fatto sognare l’Italia in un momento molto complicato per il paese.

New Zealand ha sofferto all’inizio, messa sotto da Luna Rossa, ma alla fine ha vinto con merito. Gli italiani, pero’, questa volta, sono caduti in piedi, conquistando i primi punti in una finale.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2021 - 07:08

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: Luna Rossa

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18