Viaggi e Turismo

Tour a Sorrento: ecco le tappe fondamentali da visitare

Condivid

Senza ombra di dubbio, Sorrento è una delle cittadine più apprezzate in tutta la Campania e probabilmente una delle mete che rappresentano in maniera più significativa il turismo italiano. Fulcro della Penisola sorrentina, è un vero e proprio punto di raccolta di migliaia e migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo, ogni anno. Visto e considerato che ci sono tantissime cose da poter vedere, sarebbe utile conoscere quali sono le tappe fondamentali di questa terra magnifica.

Sfrutta i servizi di transfer

Una delle cose che ci teniamo a precisare, dapprima, è che si possa sfruttare un servizio sicuramente molto utile per visitare Sorrento. Stiamo parlando dei transfer. Possiamo sfruttare dei servizi transfer dall’aeroporto di Napoli a Sorrento, per poter poi raggiungere il posto in maniera comoda e rapida. Oltre a questo, va detto che la maggior parte di questi servizi offra anche dei veri e propri tour per la Penisola sorrentina e la costiera amalfitana.

I vicoli del centro storico

Senza ombra di dubbio, non possiamo far visita a Sorrento senza girare per i vicoletti caratteristici di questa magnifica cittadina. Ecco perché sarebbe ideale rilassarsi tra quei vicoli unici, passeggiando senza fretta e godendosi l’atmosfera fantastica. Sicuramente si tratta di una cittadina che va vissuta a piedi, più che con i mezzi. Senza dubbio possiamo passare per piazza Tasso, la piazza principale, e poi perderci tra i vicoletti.

Cattedrale, palazzo Correale e Chiesa della Pietà

Tra le strutture più affascinanti troviamo senza dubbio la Cattedrale di Sorrento. Questa si trova in fondo a via della Pietà: una struttura unica, caratterizzata dall’architettura barocca e risalente al X-XII sec. d.C. All’ingresso si può notare da subito il tamburo intarsiato, con dei pannelli che rappresentano vari episodi della storia della chiesa stessa: per esempio, la venuta di San Pietro a Sorrento. Magnifica anche la cattedra marmorea episcopale.

Merita poi una visita particolare anche il Palazzo Correale, risalente al XIV secolo, e che sorge adiacente a Palazzo Veniero. Un palazzo che viene trasformato nei secoli in rifugio per le orfane e che attualmente mette in mostra una serie di bifore in tufo nero, con varie architetture particolari. Altrettanto magnifica la chiesa di Santa Maria della Pietà.

Corso Italia e Villa Fiorentino

Potrà sicuramente essere apprezzata una magnifica passeggiata lungo il Corso Italia, via dello shopping e magari poi raggiungere Villa Fiorentino, dove non mancano varie mostre di livello internazionale, grazie alla Fondazione Sorrento.

Le spiagge

Inutile dire che Sorrento sia particolarmente apprezzata anche per le magnifiche spiagge. Senza dubbio i bagni della Regina Giovanna sono tra le spiagge forse più belle in Italia. Un mare cristallino, per un paesaggio naturale unico nel suo genere. Merita una visita anche Marina di Puolo, un luogo abbastanza incontaminato, che presenta un fondale basso e delle acque particolarmente pulite. Si può accedere anche attraverso una zona libera. Poco più di stanza la spiaggia di Meta, che sorge nel Comune limitrofo, così come quella di Nerano, magnifica da visitare in barca.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2021 - 15:07
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51