Teatro

Teatro San Carlo di Napoli: parte la programmazion online

Condivid

Parte la programmazione online del Teatro di San Carlo a Napoli. Da venerdì 12 marzo a partire dalle 20.00 la programmazione in streaming di marzo 2021

Il primo appuntamento del mese

Disponibile on line sulla pagina Facebook, su Mymovies.it e sul sito del Teatro, è il concerto sinfonico diretto da Juraj Valcuha, alla guida dell’Orchestra del Teatro di San Carlo nella suite da concerto Pulcinella di Igor Stravinskij e ne la Sinfonia n.4 ‘L’inestinguibile’ op.29 di Carl Nielsen.Se la celebre composizione di Stravinskij, tratta nel 1922 dal balletto con canto in un atto Pulcinella, commissionato da Diaghilev e rappresentato per la prima volta a Parigi il 15 maggio 1920 è opera molto nota, pietra miliare del neoclassicismo novecentesco, meno conosciuta è la Sinfonia n. 4 di Nielsen, mai eseguita prima al San Carlo. Fu composta dall’autore danese tra il 1914 e il 1916 ed è la prima composizione che diede a Nielsen notorietà internazionale.

La programmazione di marzo

Si prosegue con un’opera di Gioachino Rossini Il Turco in Italia in forma di concerto, disponibile on line da venerdì 19 marzo. Alla guida dell’Orchestra e del Coro del Teatro di San Carlo, quest’ultimo preparato da Gea Garatti Ansini, il direttore toscano Carlo Montanaro.Il turco Selim sarà interpretato da Marko Mimica mentre Julie Fuchs, soprano francese in ascesa appena premiata come artista lirica dell’anno alle ‘Victoires de la musique classique’, fa il suo debutto al San Carlo nei panni di Donna Fiorilla.Un debutto al Lirico di Napoli è anche quello del giovane tenore russo Ruzil Gatin nel ruolo di Don Narciso. Completano il cast Paolo Bordogna (Don Geronio), Alessandro Luongo (Prosdocimo), Gaia Petrone (Zaida), Filippo Adami (Albazar).

Il Turco in Italia, opera buffa in due atti di Gioachino Rossini su libretto di Felice Romani fu rappresentata per la prima volta nel 1814 alla Scala di Milano. L’anno successivo, nel 1815, Rossini accettò l’invito dell’impresario Domenico Barbaja trasferendosi a Napoli come direttore del Teatro di San Carlo per i successivi sette anni e finalmente nel 1820 anche il Turco in Italia approdò sui palcoscenici napoletani.Il titolo torna al Lirico di Napoli dopo l’ultima ripresa nel 2004 che era stata accolta con grande affetto dal pubblico Infine, da venerdì 26 marzo il Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo, composto dalle prime parti dell’Orchestra del Massimo napoletano Cecilia Laca, Luigi Buonomo, Antonio Bossone, Luca Signorini, eseguirà il Quartetto per archi n. 8 in do minore, op. 110 di Dmítrij Šostakóvic, e il Quartetto n. 4 in do minore dall’op.18 di Ludwig van Beethoven.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Marzo 2021 - 16:23
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è grave

L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 22:47

Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in metropolitana: due arresti in 24 ore per mandato europeo

Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:20

Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un complice

Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:05

Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo Paolozza

Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:50

Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di piazza Kennedy

Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:35

Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol

Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:20