#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Stazione ferroviaria di Caserta pericolosa, i sindacati inviano lettera a Prefetto, Questore e Sindaco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Stazione ferroviaria di Caserta pericolosa, i sindacati inviano lettera a Prefetto, Questore e Sindaco

Mancanza di sicurezza sia della stazione ferroviaria di Caserta che dell’annesso scalo merci. Per questo motivo le segreterie provinciali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uilt Uil hanno inviato una lettera di denuncia al Prefetto di Caserta, dr. Raffaele Ruberto, al Questore di Caserta, dr. Antonio Borrelli e al Sindaco di Caserta, avv. Carlo Marino.

Le sigle sindacali hanno raccolto le segnalazioni degli addetti sia del Personale di Accompagnamento di Trenitalia DTR Campania, sia dagli operatori delle pulizie dei treni che dei Manovratori di Mercitalia.
Durante la notte albergano numerosi indigenti sui treni in sosta nella stazione e nel deposito dello scalo merci. Le sigle sindacali chiedono l’immediata messa in sicurezza dell’area in questione, con una vigilanza continua e funzionale degli addetti alla sicurezza e un sistema di video sorveglianza atto a rilevare eventuali presenze di estranei, in considerazione del fatto che nell’area è presente anche l’edificio e spogliatoi del personale sia di Trenitalia che di Rete Ferroviaria Italiana.

Già in passato avevano denunciato la situazione di pericolosità della stazione ferroviaria di Caserta, sia all’interno che all’esterno, così come l’area dello scalo merci ferroviario, dove spesso trovano riparo indigenti vari e tossicodipendenti, con il rischio di aggressione per il personale che opera nello stesso, quali i lavoratori degli appalti ferroviari, che degli stessi operatori di Rete Ferroviaria Italiana, di Trenitalia e di Mercitalia Shunting &Terminal, questi ultimi adibiti agli spostamenti dei treni dalla rimessa o deposito alla stazione e viceversa.

“Una situazione di pericolosità non ammissibile – si legge nella nota stampa – senza considerare le condizioni igienico sanitarie dei treni, fra l’altro con l’emergenza sanitaria in corso, per cui chiediamo un immediato intervento degli organi preposti alla Sicurezza, in indirizzo, affinché tali luoghi di lavoro, anche sensibili, siano messi in sicurezza assoluta, onde evitare rischi di aggressioni ai danni del personale ferroviario e degli operatori delle pulizie ai treni, oltre che di vandalizzazione delle auto in sosta di notte, in tale area, adibito a parcheggio degli operatori ferroviari”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 4 Marzo 2021 - 20:24


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie