foto web
Tra smart working e didattica a distanza, la pandemia ha stravolto gli equilibri familiari, mettendo a segno un duro colpo per le donne. Il dato emerga dal sondaggio promosso dall’EURODAP (Associazione Europea per il Disturbo da Attacchi di Panico) a cui hanno risposto 532 donne.
Per il 73% il Covid ha complicato la vita, aumentando gli impegni e lo stress. Ciò che ha inciso di più è stato il maggiore carico lavorativo: se da un lato lo smart working può essere ritenuto utile e funzionale, dall’altro la mancata interazione con i colleghi, la continua reperibilità e le maggiori distrazioni dalle necessità familiari non aiutano a mantenere i livelli di stress sotto soglia. Lo stesso per le casalinghe, che improvvisamente si sono ritrovate invase nella loro “postazione di lavoro”. Il 63 per cento, inoltre, lamenta l’impossibilità di trovare del tempo per se stessa e per il 45 per cento risulta impossibile riuscire a far fronte a tutti gli impegni giornalieri.
“La pandemia ha creato inevitabilmente squilibri, disagi e pressioni che hanno modificato il nostro modo di vivere e, in questo scenario, il ruolo che si è trovata a rivestire la donna non è da sottovalutare”, spiega Eleonora Iacobelli, psicoterapeuta e presidente EURODAP.
“La necessità di gestire le nuove dinamiche relazionali e familiari che si sono presentate, dal lavoro alla cura dei figli e della casa, ha portato le donne – prosegue – ad accumulare stati di stress e ansia e ad adattarsi a una nuova quotidianità, dove mitigare sentimenti come tristezza, depressione e paura rischia di passare pericolosamente in secondo piano. Inoltre, lo smart working e, in alcuni casi, la perdita del lavoro hanno contribuito ad aumentare il tempo che le donne passano in casa. Se già in passato gestire tutti i differenti aspetti della vita costituiva una delle problematiche principali della donna, ora è diventato ancor più complicato”.
Ecco, allora, alcuni consigli: concedersi una pausa pranzo un po’ più lunga da organizzare con le amiche o con chi si preferisce; una staycation nella propria città; una passeggiata dopo il lavoro delegando ad altri o posticipando gli impegni; una cena a casa con delivery o take-away con il cibo che più piace.
Napoli – La Protezione Civile della Campania ha dichiarato l’allerta meteo gialla per l’intera regione… Leggi tutto
Benevento - Da tempo perseguitava due donne dello stesso nucleo familiare con minacce e molestie,… Leggi tutto
Napoli - La faida tra clan rivali dei Cedola di Forcella e i Marigliano delle… Leggi tutto
La Campania si conferma tra le regioni più premiate d’Italia con le Bandiere Blu 2024,… Leggi tutto
Napoli - La città di Napoli accoglie con entusiasmo il ritorno dell'Amerigo Vespucci, la storica… Leggi tutto
Blitz anti-droga dei carabinieri di Castello di Cisterna nella Zona Calda. I militari hanno passato… Leggi tutto